Weekend e tempo libero, cosa fare a Torino sabato 8 e domenica 9 luglio
In questo secondo week-end di luglio entrano nel vivo, a Torino e dintorni, festival musicali e rassegne. Ma in provincia, magari cogliendo l’occasione per una gita fuori porta, si potrà approfittare delle numerose fiere e sagre estive.
SAGRE, FIERE E SPORT
A Vinovo c’è lo street food con Sun Bar 2017, a Romano Canavese l’Ortensia Day e a Giaveno Spaghettopoli, la Sagra degli spaghetti. Ad Almese va in scena Bierfest e a Susa si potrà approfittare del mercato agroalimentare. A Vinovo è in programma la Notte Bianca. Sulle montagne olimpiche c’è la 36esima Cesana-Sestriere mentre al Pala Ruffini lo spettacolo è assicurato con la Turin Acro Cup.
TEATRI E CINEMA
A Poirino è prevista una serata gratuita con Beppe Braida, all’Hangar di Torino va in scena Manola, commedia brillante tratta dal romanzo omonimo di Margaret Mazzantini e a Stupinigi c’è la rassegna Palchi Reali. A Grugliasco sono in programma spettacoli per famiglie, Burattini alle Serre, e momenti dedicati al circo contemporaneo con Sul filo del circo. Gli appassionati di cinema a Barriera di Milano troveranno Per un pugno di corti mentre, sempre a Torino e in provincia, si segnalano gli appuntamenti della rassegna Un’estate al cinema, nelle bocciofile Piccola rassegna di buon gusto e alla Cascina Duc La nouvelle Vache.
ARTE E MOSTRE
Fino a metà luglio si potrà approfittare dell’Aperitivo Reale e delle visite esclusive nell’appartamento della Regina Elena mentre a partire da questo week-end aprono le porte della mostra Lady Diana. Uno spirito libero alla Reggia di Venaria. Alla Galleria Sabauda c’è il Grechetto, al Museo del Cinema Bestiale! Animal Film Stars e a Palazzo Carignano continua Dai ’60s ai ’60s. Gli appassionati di fotografia a Camera troveranno Many lives of Erik Kessels, alla Fondazione Sandretto invece prosegue la personale di Hiroshi Sugimoto Le notti bianche.
In collaborazione con