Weekend e tempo libero, cosa fare a Milano dal 18 al 20 maggio
Cuore pulsante del weekend a Milano è Piano City 2018, l’attesissima manifestazione musicale che porta in città 470 concerti (tutto il week-end). In evidenza, poi, il viaggio su una locomotiva a vapore, in partenza da Stazione Centrale (domenica).
MANIFESTAZIONI
StopHate, l’iniziativa contro discriminazioni, odio e razzismo, dà appuntamento a tutti in piazza della Scala (sabato); la Festa delle oasi viene celebrata al Bosco di Vanzago (MI) con escursioni guidate e incontri (sabato e domenica); il Festival del fumetto torna a Novegro (MI) tra manga, cosplay e giochi (sabato e domenica); Milano Coffee Festival porta a Base degustazioni e showcooking (sabato e domenica); Sagra della primavera e della focaccia intrattiene adulti e bambini ai Bagni Misteriosi con giochi, sport e gastronomia (sabato e domenica); in piazza Donne Partigiane si festeggia tra teatro e momenti conviviali (sabato e domenica); e da Joy Milano si parla di sostenibilità in compagnia di Greenpeace (sabato).
SPORT
Con Polimi Run si torna a correre la 10 km a favore degli universitari (domenica); Train Up Day offre 20 ore di sport gratis – dal running allo yoga, passando per la danza aerea – al Parco Sempione (sabato).
MERCATINI
East Market apre un’altra volta a Lambrate – tra mercato, musica, cibo e drink – in una variopinta Rainbow Edition (domenica); Exploring Bandiere Arancioni porta enogastronomia e artigianato dei borghi d’Italia al Castello Sforzesco (sabato e domenica); Il Bagagliaio offre possibilità di acquisti “second hand” a Novegro (domenica); Riscatti Fashion Market propone abiti e accessori griffati su offerta libera e con una finalità benefica in corso di Porta Nuova (venerdì e sabato); e Cantar di Maggio combina musica, cultura e gastronomia a Cologno Monzese (tutto il week-end).
MOSTRE
Alla Fabbrica del Vapore prosegue l’esposizione su Harry Potter e inaugura Il moderno già passato, la mostra sull’arte contemporanea brasiliana (tutto il week-end); in Triennale è visitabile Hey Jimi, esposizione che omaggia Jimi Hendrix e il suo tour in Italia (tutto il week-end); mentre alle Gallerie d’Italia apre Arte come rivelazione, collezione di lavori italiani e americani databili tra gli anni ’50 e ’80 (tutto il week-end).
BAMBINI
Kids Park (Discoradio è la radio ufficiale!) porta laboratori, giochi e attività gratuiti al Parco Ravizza (sabato e domenica); Piano bici anima il Parco Trotter con la musica di Manuel Attia Riz Alla Attia (sabato); e Cineclub Family proietta il film per famiglie Sherlock Gnomes al MIC (domenica).
TEATRO
Paolo Borsellino. Essendo Stato (qui la nostra intervista al regista Ruggero Cappuccio) racconta gli ultimi attimi di vita del magistrato ucciso dalla mafia al Parenti (tutto il week-end); Rossini Ouvertures presenta un percorso danzato sulle musiche del ‘Cigno di Pesaro’ al Carcano (tutto il week-end); e Miss Burlesque vede sul palco dello Zelig le aspiranti dell’omonimo concorso con sfide di ballo, costumi e sensualità (venerdì e sabato).
CINEMA
Il Cinema Bianchini torna a proiettare sui tetti della Galleria pellicole cult e d’autore (tutto il week-end); nel frattempo Trento film festival è allo Spazio Oberdan con film su alpinismo, ambiente e cultura montana (tutto il week-end).