Torna Bookcity Milano: a novembre 1300 eventi in 250 luoghi della città
Si terrà dal 15 al 18 novembre 2018 la settima edizione di BOOKCITY MILANO, manifestazione dedicata al libro, alla lettura e dislocata in diversi spazi della città metropolitana.
Promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Milano e dall’Associazione BOOKCITY MILANO, si conferma anche quest’anno una grande festa partecipata dei libri, degli autori, dei lettori e dell’editoria con oltre 1300 eventi che per 4 giorni invaderanno tutta la città, dal Castello Sforzesco alle periferie.
A inaugurare la ‘festa del libro’ sarà lo scrittore inglese Jonathan Coe, che riceverà anche il Sigillo della città dal sindaco Giuseppe Sala. Tra le novità, anche il ‘gemellaggio‘ con Dublino e le iniziative che toccano anche le periferie grazie al ‘Giro di Milano in 90/91 minuti’, con narrazioni e letture a bordo del filobus Atm che corre all’esterno dei grandi viali cittadini.
L’assessore comunale alla Cultura Filippo Del Corno:
Tra le numerose iniziative, segnaliamo in particolare…
BOOKCITY PER LE SCUOLE
Da cinque anni, ormai, BookCity invade pacificamente le scuole di Milano e della Città metropolitana con progetti e attività di promozione della lettura e dei mestieri del libro, mettendo in comunicazione due mondi – scuola e editoria – che, in maniera diversa ma con lo stesso obiettivo, contribuiscono a rendere i ragazzi cittadini più consapevoli. In questa edizione sono 200 i progetti per le scuole di ogni ordine e grado, oltre 90 i promotori, circa 1400 le classi coinvolte dalle scuole di Milano e Città metropolitana.
BOOKCITY PER IL SOCIALE
Sempre più ricca la proposta di incontri, eventi e spettacoli negli ospedali milanesi, nelle carceri di Bollate, Opera, San Vittore e Beccaria, nelle Case delle Associazioni e del Volontariato, nelle biblioteche comunali e condominiali, nella Casa di Accoglienza Enzo Jannacci e nelle sedi di BookCity.
Info, approfondimenti e programma completo sono su www.bookcitymilano.it