Torino, il weekend da vivere - Discoradio

Welcome to Discoradio!

Ascoltaci in Lombardia e Piemonte, ovunque ti trovi! In ogni momento dal player potrai decidere se sintonizzarti su Milano o Torino.
Rhythmic History
dalle 5:00 alle 6:00
Ascolta la diretta!
Skip to content
  • Home
  • Radio
    • Palinsesto
    • Frequenze
    • Conduttori & DJ
  • Musica
    • Playlist
    • Club Chart
    • Classifiche
    • MusicLab
  • Podcast
    • Tutti i Podcast
    • Belli Svegli
    • Lo Mueve
    • Rap’n’Drop
    • Partyset
    • Rhythmic History
    • Soulset
  • Video
    • Tutti i video
    • Top Of The Month
    • Green Generation
    • Discoradio Party
    • Interviste
    • Experience
  • News
    • Tutte le News
    • SUCCEDE IN CITTA’ E NEL MONDO
    • Libri
    • Motori
    • Smart & Tech
    • Cinema e serie Tv
    • Meteo
    • Podcast News
  • Viabilità
  • Gioca e Vinci
  • Job Opportunities
  • Contatti
  • Social
  • Termini e condizioni
Seguici su:
  • Radio
    • Palinsesto
    • Frequenze
    • Conduttori & DJ
  • Musica
    • Playlist
    • Club Chart
    • Classifiche
    • MusicLab
  • Podcast
    • Tutti i Podcast
    • Belli Svegli
    • Lo Mueve
    • Rap’n’Drop
    • Partyset
    • Rhythmic History
    • Soulset
  • Video
    • Tutti i video
    • Belli Svegli
    • Top Of The Month
    • Green Generation
    • Discoradio Party
    • Interviste
    • Experience
  • News
    • Tutte le news
    • SUCCEDE IN CITTA’ E NEL MONDO
    • Libri
    • Motori
    • Smart & Tech
    • Cinema e serie Tv
    • Meteo
    • Podcast News
  • Viabilità
  • Giochi
Ascolta Discoradio
Cerca

Aggiorna password

Accedi

oppure
Hai dimenticato la password?
Non sei ancora iscritto? Registrati quì!

Registrati

Leggi qui la cookie policy
Discoradio
Rhythmic History
dalle 5:00 alle 6:00

Torino, il weekend da vivere

cosa fare in città dal 12 al 14 aprile

Il week-end è alle porte ed è arrivato il momento di organizzare qualcosa di interessante da fare, magari con gli amici o con la famiglia. Le proposte in città non si contano e sono in grado di accontentare i gusti più difficili. Mostre, musei e visite guidate non mancano mai ma la cultura, questo fine settimana in particolare, ruota attorno ad Archivissima, la manifestazione che ha esordito solo l’anno scorso e che ha riscosso fin da subito un grande successo. Inoltre a Porta Palazzo è attesa l’apertura del Mercato Centrale, che aspira a diventare il luogo del food più glamour di Torino. Per via delle previsioni meteo poco favorevoli invece, è rimandata la Notte Bianca contro il degrado al parco del Valentino.

Fumetti, fiere e giardini

Questo è il fine settimana di uno degli appuntamenti più attesi dagli appassionati di fumetti di tutta Italia Torino Comics: al Lingotto Torino Comics compie 25 anni. E sempre a proposito di fiere, Carmagnola ospita Atuttacoda e Orbassano, il Palatenda accoglie la Festa del Libro. Tra i mercatini da segnalare il Gran Balon e il mercatino vintage nel quartiere Crocetta mentre sono svariati gli appuntamenti dedicati a fiori e giardini. A San Maurizio Canavese c’è Dolce Fiore, Villa Sassi per Giardini e paesaggi aperti, apre il suo parco al pubblico; a Pianezza continua Tuliparty mentre a Pralormo, merita senz’altro una visita Messer Tulipano che nel fine settimana renderà omaggio a Leonardo Da Vinci.

Visite guidate, tour e treni a vapore

Somewhere propone i tour Torino Noir, Torino magica e un interessante viaggio nel tempo al Cimitero Monumentale. Prendono poi il via, condizioni meteo permettendo, le escursioni del Cammino di Don Bosco, continuano le visite teatrali di Provincia Incantata con la tappa a Carema e questo week-end, a Torino, per Giardini aperti, è previsto il tour all’Iron Valley e al Parco Peccei. Per grandi e piccini poi, c’è il ritorno dell’affascinante viaggio su treno a vapore che da Porta Nuova accompagnerà i visitatori, alla scoperta di Langhe e Monferrato. Infine, domenica, c’è la possibilità di scoprire le bellezze del Canavese con la divertente “Passito Reis”.

Spettacoli a teatro e musica

Al Carignano è l’ultima occasione per comprare i biglietti per “I ragazzi che si amano”, alla Casa Teatro Ragazzi e Giovani c’è il XXIII Giocateatro e al Teatro Espace “Enfants terribiles”. A Le Musichall c’è il Trio Trioche con “Troppe arie” e al Colosseo vanno in scena I Legnanesi. Al Teatro della Provvidenza c’è il concerto di beneficenza dei Gheddo, alla Parrocchia SS Angeli Custodi, The walking voices cantano per il Niger mentre a Caselette la serata è con i Free Voices Gospel Choir.

 

in collaborazione con

 

  • Chi siamo
  • Staff
  • Job Opportunities
  • Note legali
  • Contatti
  • RDS Advertising
  • Dimensione Advertising
  • Modalità partecipazione giochi
©2018 - All Right Reserved P.I. 01571711009 Discoradio - info@discoradio.it