Tempo Libero, cosa fare a Torino sabato 20 e domenica 21
Anche questo week-end sono molti gli eventi in città e in provincia: appuntamento con i primi spettacoli e concerti della stagione a teatro; in centro entra nel vivo il mese dedicato a Bacco e, a pochi chilometri da Torino, tante sagre ed incontri legati all’enogastronomia locale.
Spettacoli
Lo show più atteso del week-end è sicuramente Romeo&Juliet, il grande musical sul ghiaccio al Palavela con un cast eccezionale: tornano sulla pista olimpica i campioni russi di Torino 2006 – Tatyana Totmianina (Juliet) e Maxim Marinin (Romeo) – e molti altri atleti di calibro internazionale. Al Regio continuano le recite de “Il Trovatore” di Giuseppe Verdi mentre ad essere protagonista in città è anche la Torino Japan Week con spettacoli e appuntamenti dedicati alla cultura orientale in varie sedi. Al Teatro Sant’Anna c’è lo spettacolo benefico “Sentire oltre il silenzio, vedere oltre il buio” e al Molo di Lilith va in scena Arianna dell’Arti in “Sto molto bene”.
Al Pala Alpitour arrivano i The Giornalisti con i tormentoni dell’estate e intanto, per gli amanti della musica classica, entra nel vivo il Festival Back to Bach con i numerosi appuntamenti a Torino e in provincia. A Pinerolo prende il via la stagione concertistica dell’Accademia di Musica.
Sagre e fiere
In città è protagonista la “Vendemmia a Torino-Grapes in town” mentre si potranno ammirare i Funghi in mostra al Borgo Medievale e al Teatro Espace va in scena Torino Beve Bene. Tanti appuntamenti con il buon cibo e i prodotti locali anche in provincia. A Coazze c’è la festa rurale del Cevrin, a Villar Focchiardo la 57° Sagra valsusina del Marrone, ad Andezeno continua Tutto Zucche in festa e a Carmagnola fa tappa il tour enogastronomico FoodAddiction in store. Al Castello di Masino si può andare alla scoperta delle rose d’autunno.
In collaborazione con