Tempo libero, cosa fare a Torino e dintorni sabato 2 e domenica 3 febbraio - Discoradio

Welcome to Discoradio!

Ascoltaci in Lombardia e Piemonte, ovunque ti trovi! In ogni momento dal player potrai decidere se sintonizzarti su Milano o Torino.
Rhythmic History
dalle 5:00 alle 6:00
Ascolta la diretta!
Skip to content
  • Home
  • Radio
    • Palinsesto
    • Frequenze
    • Conduttori & DJ
  • Musica
    • Playlist
    • Club Chart
    • Classifiche
    • MusicLab
  • Podcast
    • Tutti i Podcast
    • Belli Svegli
    • Lo Mueve
    • Rap’n’Drop
    • Partyset
    • Rhythmic History
    • Soulset
  • Video
    • Tutti i video
    • Top Of The Month
    • Green Generation
    • Discoradio Party
    • Interviste
    • Experience
  • News
    • Tutte le News
    • SUCCEDE IN CITTA’ E NEL MONDO
    • Libri
    • Motori
    • Smart & Tech
    • Cinema e serie Tv
    • Meteo
    • Podcast News
  • Viabilità
  • Gioca e Vinci
  • Job Opportunities
  • Contatti
  • Social
  • Termini e condizioni
Seguici su:
  • Radio
    • Palinsesto
    • Frequenze
    • Conduttori & DJ
  • Musica
    • Playlist
    • Club Chart
    • Classifiche
    • MusicLab
  • Podcast
    • Tutti i Podcast
    • Belli Svegli
    • Lo Mueve
    • Rap’n’Drop
    • Partyset
    • Rhythmic History
    • Soulset
  • Video
    • Tutti i video
    • Belli Svegli
    • Top Of The Month
    • Green Generation
    • Discoradio Party
    • Interviste
    • Experience
  • News
    • Tutte le news
    • SUCCEDE IN CITTA’ E NEL MONDO
    • Libri
    • Motori
    • Smart & Tech
    • Cinema e serie Tv
    • Meteo
    • Podcast News
  • Viabilità
  • Giochi
Ascolta Discoradio
Cerca

Aggiorna password

Accedi

oppure
Hai dimenticato la password?
Non sei ancora iscritto? Registrati quì!

Registrati

Leggi qui la cookie policy
Discoradio
Rhythmic History
dalle 5:00 alle 6:00

Tempo libero, cosa fare a Torino e dintorni sabato 2 e domenica 3 febbraio

Al via il Carlevé ed Turin, spettacoli e musical a teatro, musei gratis e ciaspolate in montagna

Anche se da qualche parte è già cominciato, è il primo week-end di febbraio a dare ufficialmente il via al Carnevale con sfilate, cortei storici e maschere, per la gioia dei bambini ma anche degli adulti che amano le tradizioni e il divertimento. Inoltre, come ogni prima domenica del mese, secondo l’iniziativa del Ministero dei Beni Culturali, alcuni musei a Torino, sono gratis.

Carnevale: sfilate e tradizione
Prende il via, con la tradizionale sfilata, il Carlevé ed Turin ma maschere e coriandoli invadono anche i paesi della provincia. A Condove c’è il Carnevale delle Barbuire; a Chivasso entra nel vivo il Carnevalone. Sabato alla Reggia di Venaria è in programma, nella splendida cornice, una speciale Festa di Carnevale.

Arte, le mostre in città
Al Museo d’Arte Orientale, dove si può ancora vedere “Tattoo, l’arte sulla pelle”, ha appena inaugurato “Ricami di carta”; a Palazzo Madama continua la mostre dedicata alle “Madame Reali” e alla Galleria Sabauda va avanti l’esposizione di Antoon Van Dyck. Alla Gam ci sono i Macchiaioli e alla Promotrice delle Belle Arti, febbraio è l’ultimo mese per visitare la mostra più divertente e colorata di Torino: “The Art of the Brick”. Allo spazio Lancia, c’è la mostra multimediale dedicata a Van Gogh. Alla Reggia di Venaria ci sono ancora in esposizione le foto di Elliott Erwitt, così come “Easy rider, il mito della motocicletta” e “Cani in posa, dall’antichità a oggi”.

Cinema e teatro
Al Cinema Massimo si conclude la quinta edizione di Seeyousound; a Pino Torinese continua la rassegna Cinema Diffuso e al Castello di Rivoli quella dedicata al mondo dell’arte. Al Teatro Vittoria va in scena il concerto spettacolo “Un caffè con Debussy”; al Teatro Murialdo è ora della commedia brillante “Strani amori”; a Le Musichall, Raul Ramona presenta “Prestigi”. Fuori Torino, al Teatro Superga, c’è il musical “Peter Pan”.

In montagna
Chi non ama lo sci ma preferisce una più tranquilla passeggiata con le racchette da neve, potrà approfittare delle numerose “ciaspolate” organizzate in montagna. Nel week-end sono previste la ciaspolata al Colle del Lys, a Viù e a Rubiana. A San Sicario intanto, si concludono domenica le Olimpiadi Invernali over 50 mentre per chi ama il folklore e la tradizione, a Mompantero c’è il Ballo dell’Orso.

In collaborazione con

 

  • Chi siamo
  • Staff
  • Job Opportunities
  • Note legali
  • Contatti
  • RDS Advertising
  • Dimensione Advertising
  • Modalità partecipazione giochi
©2018 - All Right Reserved P.I. 01571711009 Discoradio - info@discoradio.it