Olimpiadi invernali, si cercano lavoratori
La Fondazione Milano-Cortina apre il reclutamento delle figure da schierare nelle settimane prima, durante e dopo i giochi invernali. E si tratta di mille nuove figure.
Il «Recruiting day» è organizzato per il 22 settembre dall’agenzia del lavoro Randstad. Sono vari i profili ricercati: si va dall’area eventi (addetti all’organizzazione, agli accrediti, all’accoglienza alle gare e nel villaggio olimpico), al settore stampa e media (cioè: supporto ufficio stampa, accoglienza, controllo pass), trasporti (gestione flussi trasporti e viabilità, piani di mobilità, trasporto pubblico, gestione flotte, accoglienza parcheggi e customer service), facilities (addetti alle pulizie e raccolta rifiuti), ospitalità (accoglienza ospiti al Villaggio Olimpico addetti ristorazione, customer service), risorse umane (manager junior, organizzazione turni e staff). E ancora nell’ambito delle tecnologie dell’informazione, della comunicazione e dei sistemi digitali. Quasi 400 profili per l’area di Milano, 300 per quella di Cortina e Anterselva, 150 per la Val di Fiemme, 210 per la Valtellina e 20 a Verona.
L’appuntamento di lunedì, dalle 14 alle 18, è libero e senza bisogno di prenotazione. L’offerta riguarda contratti di lavoro somministrato della durata tra i due e i quattro mesi.
Il sito Randstad