INIZIATIVE. Nelle piazze i Cioccolatini della Ricerca di Fondazione AIRC
I GIORNI DELLA RICERCA DI FONDAZIONE AIRC. SABATO 8 SOSTENIAMO LA RICERCA CON I CIOCCOLATINI DI FONDAZIONE AIRC
Sabato 8 novembre tornano i Cioccolatini della Ricerca di Fondazione AIRC. L’appuntamento più dolce per sostenere il lavoro di 5.400 ricercatrici e ricercatori impegnati ogni giorno a rendere il cancro sempre più curabile.
Cerchiamo i volontari nelle piazze di tutta Italia: con una o più confezioni, contribuiamo concretamente a trasformare la ricerca in cura.
E poi i Cioccolatini di AIRC fanno bene due volte! Il cioccolato fondente, consumato con moderazione, è infatti un prezioso alleato per la nostra salute.
Per sapere dove trovarli andate su airc.it
Possiamo sostenere già ora il lavoro dei ricercatori chiamando il 4 5 5 2 1 da telefono fisso per donare 5 o 10 euro, mandando uno o più SMS sempre al 4 5 5 2 1 per donare 2 euro oppure
con carta di credito su airc.it!
CIRCA IL 50% DI CHI SI AMMALA HA ALTE PROBABILITÀ DI GUARIRE GRAZIE ALLA RICERCA
La ricerca produce risultati tangibili: in Italia è aumentato del 54% circa il numero di persone che hanno superato un cancro e sono vive da oltre dieci anni dopo una diagnosi effettuata tra il
2010 e il 2020. Tuttavia, l’incidenza di molti tipi di tumori resta ancora elevata: lo scorso anno soltanto nel nostro Paese ci sono state oltre 390.000 nuove diagnosi. La buona notizia è che
oggi il 50% circa di questi pazienti ha probabilità di guarire, ossia di recuperare la stessa aspettativa di vita di chi, a parità di età e condizioni, non si è ammalato. Per raggiungere questi
risultati e sviluppare metodi per diagnosi sempre più precoci e trattamenti più efficaci, è fondamentale garantire continuità e adeguati finanziamenti al lavoro di medici e ricercatori. (Fonte: AIOM, I numeri del cancro in Italia 2024)