Milano. Ripristinata la targa per Mandela dopo il danneggiamento - Discoradio

Welcome to Discoradio!

Ascoltaci in Lombardia e Piemonte, ovunque ti trovi! In ogni momento dal player potrai decidere se sintonizzarti su Milano o Torino.
Fabrizio Sironi
dalle 7:00 alle 10:00
Ascolta la diretta!
Skip to content
  • Home
  • Radio
    • Palinsesto
    • Frequenze
    • Conduttori & DJ
  • Musica
    • Playlist
    • Club Chart
    • Classifiche
    • MusicLab
  • Podcast
    • Tutti i Podcast
    • Belli Svegli
    • Lo Mueve
    • Rap’n’Drop
    • Partyset
    • Rhythmic History
    • Soulset
  • Video
    • Tutti i video
    • Top Of The Month
    • Green Generation
    • Discoradio Party
    • Interviste
    • Experience
  • News
    • Tutte le News
    • SUCCEDE IN CITTA’ E NEL MONDO
    • Libri
    • Motori
    • Smart & Tech
    • Cinema e serie Tv
    • Meteo
    • Podcast News
  • Viabilità
  • Gioca e Vinci
  • Job Opportunities
  • Contatti
  • Social
  • Termini e condizioni
Seguici su:
  • Radio
    • Palinsesto
    • Frequenze
    • Conduttori & DJ
  • Musica
    • Playlist
    • Club Chart
    • Classifiche
    • MusicLab
  • Podcast
    • Tutti i Podcast
    • Belli Svegli
    • Lo Mueve
    • Rap’n’Drop
    • Partyset
    • Rhythmic History
    • Soulset
  • Video
    • Tutti i video
    • Belli Svegli
    • Top Of The Month
    • Green Generation
    • Discoradio Party
    • Interviste
    • Experience
  • News
    • Tutte le news
    • SUCCEDE IN CITTA’ E NEL MONDO
    • Libri
    • Motori
    • Smart & Tech
    • Cinema e serie Tv
    • Meteo
    • Podcast News
  • Viabilità
  • Giochi
Ascolta Discoradio
Cerca

Aggiorna password

Accedi

oppure
Hai dimenticato la password?
Non sei ancora iscritto? Registrati quì!

Registrati

Leggi qui la cookie policy
Discoradio
Fabrizio Sironi
dalle 7:00 alle 10:00

Milano. Ripristinata la targa per Mandela dopo il danneggiamento

Com’era, dov’era. La targa dedicata a Nelson Mandela, sfregiata da ignoti a fine gennaio, è stata sostituita con un nuovo manufatto, identico a quello realizzato nel 2013…

inaugurazione targa

ma leggermente più grande e collocato da questa mattina ai giardini di Piazza Leonardo da Vinci.

La cerimonia, svolta alla presenza dell’assessore al Verde Pierfrancesco Maran, della Presidente del Municipio 3 Caterina Antola, del Presidente del Consiglio Comunale Lamberto Bertolè, della deputata Lia Quartapelle e del Console Generale del Sudafrica Titi Nxumalo, è stata l’occasione per sensibilizzare alla cultura dell’antirazzismo gli studenti della scuola media Tiepolo e dell’elementare Leonardo. I ragazzi hanno reso omaggio al premio Nobel leggendo alcuni dei suoi testi più significativi.

“Ringrazio gli uffici del Verde che in pochissimo tempo hanno ripristinato la targa inaugurata nel 2013 – ha detto l’assessore Maran -. La battaglia di Nelson Mandela è un simbolo universale di libertà e di tolleranza, valori in cui si riconosce anche la nostra città. Per questo è importante tenere viva la memoria soprattutto tra le giovani generazioni”.

“La lezione che lascia Nelson Mandela – ha detto agli studenti il Presidente del Consiglio Lamberto Bertolé – è che con l’impegno e la lotta le cose ingiuste possono cambiare”. Mentre per la Presidente di Municipio 3 Caterina Antola, l’iniziativa di questa mattina è stata “un’occasione per ricordare ai giovani cittadini che accanto a loro, nel luogo dove trascorrono ore di gioco e di impegno, c’è un amico la cui memoria va mantenuta viva e preservata”.

“È dal passato che educhiamo il nostro futuro – ha aggiunto la deputata milanese Lia Quartapelle -. I vandali che hanno sfregiato la targa dedicata a Nelson Mandela hanno colpito un’icona che alla lotta per i diritti e per l’uguaglianza seppe unire l’impegno per la pace e per la riconciliazione. Ma oggi si è riunito un gruppo di bambini, che saranno i grandi di domani, ancora difensori della pace e della dignità”.

La Console Generale del Sudafrica Titi Nxumalo ha citato le parole di Nelson Mandela sui temi del razzismo e dei diritti civili: “Nessuno è nato per odiare un’altra persona a causa del colore della sua pelle, o il suo passato o la sua religione. La gente deve imparare a odiare, e se si può imparare ad odiare, si può insegnare ad amare, perché l’amore è più naturale per il cuore umano che il suo contrario”.

  • Chi siamo
  • Staff
  • Job Opportunities
  • Note legali
  • Contatti
  • RDS Advertising
  • Dimensione Advertising
  • Modalità partecipazione giochi
©2018 - All Right Reserved P.I. 01571711009 Discoradio - info@discoradio.it