Milano Rally Show 4 – 5 agosto 2017
Il 4 e il 5 Agosto Milano e il Parco EXPERIENCE vivranno lo spettacolo del rally con il primo Milano Rally Show. Un’esperienza unica per tutti, una continua emozione che lascerà gli spettatori con il fiato sospeso.
Questo è il primo Rally che verrà realizzato a Milano e coinvolgerà due aree uniche: l’ex Area Expo e il Castello Sforzesco. “Sarà un evento con un riscontro importante per la valorizzazione e l’attrattività del nostro territorio”. Lo ha detto il vice presidente di Regione Lombardia e assessore alla Casa, Housing sociale, Expo e Internazionalizzazione delle imprese Fabrizio Sala.
ISCRITTI 60 EQUIPAGGI
Il Milano Rally Show, organizzato da Milano Rally Show con il patrocinio di Regione Lombardia, Comune di Milano e Automobile Club Italia – ACI storico, vedrà la partecipazione dei migliori piloti di auto storiche e moderne.
La partecipazione degli equipaggi è limitata a 60 unità, suddivise in 40 auto Moderne, ossia WRC e R5, e Super 2000 solo in casi eccezionali e per un numero massimo di 4 unità, ed altre auto in numero massimo di 2 unità, ed in 20 auto Storiche, quali Porsche, Lancia Stratos, Lancia 037, Lancia Delta, Fiat 131 Abarth, Fiat 124 Abarth, Bmw, Ford Escort MK2 e Opel Kadett.
INTERESSATA AREA EXPO E CASTELLO SFORZESCO
Il Rally si svolgerà sull’area antistante del Castello Sforzesco e sull’ex Area Expo, raggiungendo l’apice dello spettacolo percorrendo il Decumano, attraversando il Cardo e “strizzando l’occhio” all’Albero della Vita, acceso per la prova in notturna. Prevista una prova anche a “Il Centro” di Arese
Ecco il programma:
VENERDI’ 4 AGOSTO
Dalle ore 8,30 alle 15,30 si effettueranno, dapprima le verifiche sportive e tecniche in Parco Experience (ex area EXPO), nell’area coperta sottostante Palazzo Italia, a seguire le ricognizioni, ed in ultimo lo shake down in Parco Experience.
Alle ore 16,00 le auto si muoveranno, scortate a gruppi di 10 unità dai motociclisti della Polizia Municipale di Milano, in direzione Piazza Città di Lombardia, la sede della Regione Lombardia, dove il Presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni e l’Assessore allo Sport e Politiche per i giovani Antonio Rossi porgeranno il saluto di benvenuto agli equipaggi, consegnando loro una targa ricordo.
Alle ore 17,00 gli equipaggi, sempre scortate a gruppi di 10 unità dai motociclisti della Polizia Municipale di Milano, raggiungeranno Piazza del Duomo dove il Sindaco di Milano Giuseppe Sala e l’Assessore al Turismo, Sport e Qualità della vita Roberta Guaineri porgeranno loro il saluto di benvenuto, consegnando loro una targa ricordo.
Alle ore 17,40 le auto, ancora una volta scortate a gruppi di 10 unità dai motociclisti della Polizia Municipale di Milano, si dirigeranno, attraversando le vie principali, verso via Montenapoleone, percorsa la quale si avvieranno verso Piazza Castello, dove si disporranno in fila in esposizione per circa 30 minuti.
Alle ore 18,30 apertura del Rally in Piazza Castello ed inizio della prima Prova Speciale.
Alle ore 20,00 sarà servito un welcome cocktail per 250 persone nella prestigiosa area della Rocchetta, antica sede delle residenze ducali all’interno del Castello Sforzesco, riservato agli equipaggi, alle Autorità, ai Rappresentanti delle Istituzioni, agli Sponsor ed ai Giornalisti.
Alle 21,30 inizio della seconda Prova Speciale e trasferimento in parco Experience in regime di parco chiuso notturno.
SABATO 5 AGOSTO
Ripresa del Rally intorno alle ore 09,00 nel parco Experience dove si disputeranno nell’arco della giornata n. 5 Prove Speciali;
Alle ore 17,00 gli equipaggi raggiungeranno il centro commerciale “IL CENTRO” di Arese, il megastore più grande d’Italia, laddove sosteranno per circa 45 minuti, terminati i quali accederanno alla contigua pista di Lainate per disputare una PS.
Alle ore 20,00, gala dinner sulla terrazza di Palazzo Italia, riservata ai rappresentati delle Istituzioni, alle Autorità, ai Giornalisti ed agli Sponsor.
Alle 21,30 ultima PS con Albero della Vita ACCESO per l’occasione. La PS costituisce un Mega Master Show al quale parteciperanno tutti gli equipaggi, con la modalità di 1 contro 1.
Alle ore 23,00 premiazione ed eventi musicali.
AUDIO
L’assessore allo sport di Regione Lombardia, Antonio Rossi
Il vice presidente della Regione Lombardia Fabrizio Sala