Jazz, mostre e tradizioni in montagna: cosa fare a Torino e dintorni sabato 3 e domenica 4 ottobre
In questo primo week-end del mese di ottobre non mancano le occasioni per godersi il tempo libero. Tante mostre a Torino, fiere e appuntamenti con la tradizione fuori città. Inoltre, nel capoluogo piemontese prende il via, stavolta nei club, la seconda parte del Torino Jazz Festival mentre da Comala c’è Indiana Festival.
Dimore storiche e visite guidate
Per la X Giornata nazionale delle Dimore storiche Adsi, alcune delle ville più belle del Torinese aprono al pubblico; visite guidate a Villa della Regina, Casa Lajolo, Castello di Agliè, Palazzo Carignano e Castello di Moncalieri. A Torino è interessante la possibilità di visitare il Laboratorio di restauro di Palazzo Carignano: per tutto ottobre, già programmate le visite guidate.
Mostre a Torino e provincia
A Torino tra le nuove mostre, quella dedicata a Sailor Moon al Mufant; quella fotografica di Robert Capa, “Capa in color” ai Musei Reali; “Self Portrait Plurivision” a Palazzo Barolo. Alla galleria Punto65 l’interessante esposizione “I’m free (?)” di Jins. A Pinerolo è in programma la Notte delle Muse dove i Musei tornano ad essere protagonisti; a Pavarolo riapre al pubblico lo Studio Museo Casorati; a Castellamonte la mostra di scultura ceramica contemporanea “Planetarium” e al Museo Garda di Ivrea, Agostino Arrivabene espone le sue opere in “Visitazioni”. Al Museo del Toro, la mostra dedicata a Enzo Bearzot.
Fiere e sagre
Al Pala Alpitour l’appuntamento è con EuromineralExpo. Tanti poi gli eventi fuori città: a Usseglio si celebra l’antico rito della transumanza ed è in programma la Festa della Patata di Montagna; a Oulx c’è la 526° Fiera Franca del Grand Escarton; ad Andezeno c’è già aria di Halloween alla Casa delle Zucche; a Piobesi c’è il Garden Festival, a Prali entrano nel vivo i Sabati Occitani all’Ecomuseo delle Miniere. A Giaveno invece è tempo di libri con “Giaveno tra le pagine”.
In collaborazione con