Libri: Pets, di Guido Guerzoni
Da quando gli animali domestici sono diventati membri ufficiali delle nostre famiglie, abbiamo dovuto decidere se essere padroni, proprietari, amici o genitori. Nel tempo in cui prendevamo la nostra decisione, i pets l’hanno presa per noi. Quando un uomo o una donna sceglie di adottare un pet, la sua vita cambia per sempre. La sfida di ogni ‘parent’ è cercare un linguaggio comune con il suo pet, costruire giorno dopo giorno l’intesa che permetterà a entrambi di vivere sotto lo stesso tetto e, soprattutto, di volersi bene. Ma la vita e piena di complicazioni. Perché esistono le fidanzate gelose, gli amici allergici, le madri zoofobe. Con questo saggio, Guido Guerzoni racconta un fenomeno che riguarda la maggior parte delle nostre famiglie e che, spesso e volentieri, le ha arricchite di nuovi adorabili membri. E lo racconta in un libro spassoso e carico di ironia, ricco di situazioni in cui tutti noi, amanti degli animali, riusciamo a identificarci.
Guido Guerzoni (1967) è un manager culturale che dirige il progetto del Museo M9 a Mestre, insegna museum management alla Bocconi e collabora con alcune testate giornalistiche e radiotelevisive. Da venticinque anni si occupa di economia e storia dei mercati artistici e culturali, collezioni e collezionisti, cultural e museum studies. Tra i suoi ultimi libri: Museums on the Map 1995-2012 (Allemandi, 2014), The Wonderboy of Lübeck. The extraordinary life of Christian Heinrich Heinecken (Spo-ose, 2011) e Apollon et Vulcain – Les marches artistiques en Italie 1400-1700 (Les Presses du Réel, 2011). Con Feltrinelli ha pubblicato Pets. Come gli animali domestici hanno invaso le nostre case e i nostri cuori (2017).
Marchio: FELTRINELLI
Data d’uscita: Maggio, 2017
Collana: Varia
Pagine: 256
Prezzo: 17,00€