Domenica Ecologica il 2 Aprile a Torino: 8 ore senza auto - Discoradio

Welcome to Discoradio!

Ascoltaci in Lombardia e Piemonte, ovunque ti trovi! In ogni momento dal player potrai decidere se sintonizzarti su Milano o Torino.
Fabrizio Sironi
dalle 7:00 alle 10:00
Ascolta la diretta!
Skip to content
  • Home
  • Radio
    • Palinsesto
    • Frequenze
    • Conduttori & DJ
  • Musica
    • Playlist
    • Club Chart
    • Classifiche
    • MusicLab
  • Podcast
    • Tutti i Podcast
    • Belli Svegli
    • Lo Mueve
    • Rap’n’Drop
    • Partyset
    • Rhythmic History
    • Soulset
  • Video
    • Tutti i video
    • Top Of The Month
    • Green Generation
    • Discoradio Party
    • Interviste
    • Experience
  • News
    • Tutte le News
    • SUCCEDE IN CITTA’ E NEL MONDO
    • Libri
    • Motori
    • Smart & Tech
    • Cinema e serie Tv
    • Meteo
    • Podcast News
  • Viabilità
  • Gioca e Vinci
  • Job Opportunities
  • Contatti
  • Social
  • Termini e condizioni
Seguici su:
  • Radio
    • Palinsesto
    • Frequenze
    • Conduttori & DJ
  • Musica
    • Playlist
    • Club Chart
    • Classifiche
    • MusicLab
  • Podcast
    • Tutti i Podcast
    • Belli Svegli
    • Lo Mueve
    • Rap’n’Drop
    • Partyset
    • Rhythmic History
    • Soulset
  • Video
    • Tutti i video
    • Belli Svegli
    • Top Of The Month
    • Green Generation
    • Discoradio Party
    • Interviste
    • Experience
  • News
    • Tutte le news
    • SUCCEDE IN CITTA’ E NEL MONDO
    • Libri
    • Motori
    • Smart & Tech
    • Cinema e serie Tv
    • Meteo
    • Podcast News
  • Viabilità
  • Giochi
Ascolta Discoradio
Cerca

Aggiorna password

Accedi

oppure
Hai dimenticato la password?
Non sei ancora iscritto? Registrati quì!

Registrati

Leggi qui la cookie policy
Discoradio
Fabrizio Sironi
dalle 7:00 alle 10:00

Domenica Ecologica il 2 Aprile a Torino: 8 ore senza auto

Domenica 2 aprile a Torino si rimarrà senza auto per otto ore. Dalle 10 alle 18, infatti, la seconda Domenica ecologica del 2017  bloccherà il traffico privato su tutto il territorio cittadino. Scopo dell’iniziativa è di rendere la cittadinanza più consapevole dell’urgenza di cambiare comportamenti collettivi e stili di vita, attraverso azioni volte alla promozione del diritto alla salute individuale e del bene comune.

Possono circolare i veicoli elettrici o ibridi, le moto a quattro tempi, i veicoli destinati al trasporto persone con oltre nove posti, i mezzi di forze armate, organi di polizia, soccorsi, Vigili del fuoco, Protezione civile, quelli che raccolgono i rifiuti o puliscono le strade. Non saranno limitati i taxi, le auto del car sharing e chi deve spostarsi per motivi di lavoro non avendo a disposizione mezzi pubblici nel raggio di un chilometro (purché con dichiarazione del datore di lavoro).

Condividere l’auto con altre tre persone permetterà di evitare il divieto, solo se il mezzo è omologato a quattro o più posti; basterà essere in due se è omologato per due-tre posti. Anche gli agenti di commercio sono liberi di circolare e così associazioni o società sportive appartenenti a federazioni affiliate al Coni e gli atleti che devono raggiungere una sede di gara, arbitri, direttori di gara e cronometristi.

Il divieto di circolazione riguarda l’80 per cento del territorio cittadino. Sarà consentito percorrere alcune arterie che collegano Torino ai Comuni della cintura o alla tangenziale e viceversa oppure i tragitti che permettono di raggiungere i parcheggi di interscambio. Via libera anche in alcune zone del precollina, corso Unità d’Italia, alcuni tratti dei corsi Regina Margherita, Giulio Cesare, Moncalieri, Francia, Orbassano, Tazzoli, Romania, Unione Sovietica e Lungo Stura Lazio.

Qui potete trovare il testo dell’ordinanza

Vediamo alcune iniziative in programma:

programma domenica ecologica

PASSEGGIATE SONORE

La passeggiata sonora è un modo di vivere e attraversare il territorio dando precedenza alla percezione uditiva. Si tratta di compiere un percorso a piedi in cui si concentra l’attenzione su tutto ciò che è udibile.

È un’occasione per guardare da un’altra prospettiva lo spazio che abitiamo, scoprendo uno scenario che a volte può emozionare, altre irritare o divertire, ma che in ogni caso può portare a riflettere sulla nostra esperienza uditiva e indurci ad immaginare il paesaggio sonoro in cui vorremmo vivere.

È necessario iscriversi compilando il form sul sito ARPA oppure telefonicamente – 011.5537950 dal martedì al sabato dalle h 11,00 alle h 18,00.

PEDALATA COLLETTIVA – 12 KM

La pedalata collettiva organizzata da Amicinbici-bik&motion ha l’obiettivo di invogliare i cittadini a utilizzare la bicicletta come mezzo di trasporto anche per le lunghe tratte.

BICINCAMP&DUI PAS IN CAMP

L’iniziativa BICINCAMP&DUI PAS IN CAMP prevede un percorso comodo e raggiungibile sia a piedi che in bicicletta. Lo spirito dell’attività va incontro al bisogno di favorire l’aggregazione sociale e promuovere un mezzo ecologico come la bicicletta, per poi ritrovarsi insieme al parco per un pic nic conviviale. L’attività è aperta a tutti ed è necessario portare con sé qualcosa da bere o da mangiare da condividere in compagnia.

PEOPLE4SOIL

Domenica 2 aprile 2017 Legambiente sarà presente in Piazza Palazzo di Città per promuovere People4Soil: un’Iniziativa dei Cittadini Europei (ICE) sostenuta da più di 400 associazioni che chiedono all’UE norme specifiche per tutelare il suolo, bene essenziale alla vita come l’acqua e come l’aria. Lo scopo della campagna è contrastare l’eccessiva cementificazione, la contaminazione, l’erosione, la perdita di materia organica e di biodiversità che minacciano quotidianamente i suoli europei.

TUTTA DRITTA

La Tutta Dritta, gara da 10 km internazionale certificata AIMS, è adatta a tutti e a tutte le età.

Occorre iscriversi sul sito per partecipare.

I partecipanti a Torino Triathlon, che avrà luogo in piazza San Carlo a partire dalle h 8.15, si uniranno all’evento indossando i pettorali dedicati.

1° PEDALATA ECOLOGICA

In occasione della domenica ecologica del 2 aprile, la Circoscrizione 2 ha patrocinato una Pedalata Ecologica organizzata da FIAB e aperta a tutti i cittadini. La partenza effettiva avrà luogo alle h 15.30 per consentire una marchiatura facoltativa delle biciclette gestita dall’associazione Intorno, fino alle h 15.00. Dalle ore 17.00 sarà allestita un’officina popolare a cura della Casa nel Parco. È necessario iscriversi scaricando il modulo dal sito della Circoscrizione 2.

CHECK UP BICI E MARCHIATURA + MERENDA
Per la domenica ecologica FIAB Torino Bici & Dintorni propone un controllo + assistenza bici gratuito in collaborazione con Decathlon al piazzale di Eataly, con la merenda per chi arriva pedalando.

Per chi lo desidera, l’associazione Intorno effettuerà la marchiatura della bici a partire dalle 15.30.

Sarà inoltre allestito un punto informativo per raccogliere richieste o suggerimenti per migliorare la viabilità pedonale e ciclabile a Torino.

  • Chi siamo
  • Staff
  • Job Opportunities
  • Note legali
  • Contatti
  • RDS Advertising
  • Dimensione Advertising
  • Modalità partecipazione giochi
©2018 - All Right Reserved P.I. 01571711009 Discoradio - info@discoradio.it