Zona arancione da oggi in provincia di Brescia e in alcuni comuni della bergamasca e del cremonese - Discoradio

Welcome to Discoradio!

Ascoltaci in Lombardia e Piemonte, ovunque ti trovi! In ogni momento dal player potrai decidere se sintonizzarti su Milano o Torino.
Partyset
dalle 0:00 alle 2:00
Ascolta la diretta!
Skip to content
  • Home
  • Radio
    • Palinsesto
    • Frequenze
    • Conduttori & DJ
    • Podcast
  • Musica
    • Playlist
    • Club Chart
    • Classifiche
    • MusicLab
  • Video
    • Tutti i video
    • Discoradio Party
    • Interviste
    • Experience
  • News
    • Tutte le News
    • The beat of the City
    • Libri
    • Motori
    • Smart & Tech
    • Meteo
  • Viabilità
  • Gioca e Vinci
  • Job Opportunities
  • Contatti
  • Social
  • Termini e condizioni
Seguici su:
  • Radio
    • Palinsesto
    • Frequenze
    • Conduttori & DJ
    • Podcast
  • Musica
    • Playlist
    • Club Chart
    • Classifiche
    • MusicLab
  • Video
    • Tutti i video
    • Discoradio Party
    • Interviste
    • Experience
  • News
    • Tutte le news
    • The beat of the City
    • Libri
    • Motori
    • Smart & Tech
    • Meteo
  • Viabilità
  • Giochi
Cerca
Ascolta Discoradio
  • Login

Accedi

oppure
Hai dimenticato la password?
Non sei ancora iscritto? Registrati quì!

Registrati

Leggi qui la cookie policy
Discoradio
Partyset
dalle 0:00 alle 2:00

Zona arancione da oggi in provincia di Brescia e in alcuni comuni della bergamasca e del cremonese

Ordinanza regionale contro la terza ondata in vigore da oggi

Terza ondata covid in Lombardia, scatta la zona arancio ‘rafforzata in alcuni comuni. L’ordinanza del Presidente della Regione Fontana riguarda tutta la Provincia di Brescia e i comuni diViadanica (BG), Predore (BG), Adrara San Martino (BG), Sarnico (BG), Villongo (BG), Castelli Calepio (BG), Credaro (BG) e Gandosso (BG), Soncino (CR)

La zona arancione rafforzata scatta dal 23 febbraio alle 18 fino al 2 marzo (salvo proroghe) e prevede, oltre alle normali misure della zona arancione, anche la chiusura delle scuole d’infanzia, elementari e medie, il divieto di recarsi nelle seconde case, l’utilizzo dello smart working dove possibile e la chiusura della attività in presenza.

La vicepresidente e l’assessore al Welfare della Regione Lombardia, Letizia Moratti.

https://d3ft9t2yx44rgc.cloudfront.net/wp-content/uploads/2021/02/moratti.mp4

 

Per info il sito di Regione Lombardia

  • Chi siamo
  • Staff
  • Job Opportunities
  • Note legali
  • Contatti
  • Advertising
  • Modalità partecipazione giochi
©2018 - All Right Reserved P.I. 01571711009 Discoradio - info@discoradio.it
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy