Weekend, tutte le cose da fare a Torino
A Torino il caldo afoso di agosto invita soprattutto alle gite fuori porta verso la montagna dove, nei fine settimana, non mancano interessanti appuntamenti estivi. In città invece si può approfittare di mostre e musei…
FESTE, FIERE E MERCATINI
A Prali si conclude Pralibro, a Sauze d’Oulx ci sono la Fiera del Libro e lo Street Food mentre in varie località di montagna è in corso il festival letterario Borgate dal vivo. A Pinerolo torna il mercatino dell’usato nel centro storico e a Oulx va in scena Sapori e profumi italiani.
MUSICA, TEATRI E CINEMA
Tra Bardonecchia, Salbertrand e Sauze si svolge Scenario montagna, rassegna di spettacoli musicali. Alla Tesoriera di Torino continua Musiche nel parco mentre in provincia prosegue Antiqua. Al Palazzo delle Feste di Bardonecchia va in scena lo spettacolo teatrale Ma sono mille papaveri rossi e a Torino vanno avanti le rassegne cinematografiche Un’estate al cinema e Cinema sotto le stelle.
MOSTRE E MUSEI
Alla Reggia di Venaria, dove per tutto agosto sono in programma spettacoli di luci ed escursioni nel parco, continuano le mostre. Quella dedicata a Lady Diana e poi Jungle, Caravaggio Experience e l’ultima allestita con le opere di Giovanni Boldini. Al Museo del Cinema di Torino va avanti Bestiale! mentre alla Galleria Sabauda si potrà ammirare la Venere del Botticelli.
Alla Biblioteca Reale sarà una delle ultime occasioni per vedere l’Autoritratto di Leonardo, a Palazzo Madama ci sono le fotografie d’autore di Franco Fontana e al Mao Woman in Bali, le immagini di Bruna Rotunno, e i Tessuti turkmeni. Al Museo Ettore Fico continua la mostra Capriccio di Paolo Brambilla e alla Fondazione Accorsi-Ometto, le opere e il disegno di Giò Pomodoro.
In collaborazione con