Weekend, cosa fare a Milano e dintorni fino a domenica 26 maggio
Milano offre un nuovo fine settimana ricco di eventi. Tra i più interessanti, Wired Next Fest 2019, il più importante festival italiano che celebra e racconta la scienza, la tecnologia, il business, la rete, la ricerca, con numerosi ospiti e concerti gratuiti (tutto il week-end); MiAmi Festival al Magnolia, con ospiti d’eccezione come Mahmood e Luca Carboni (tutto il week-end); Open House, l’iniziativa che permette di scoprire oltre 100 luoghi aperti al pubblico e solitamente inaccessibili (sabato e domenica); Milano Arch Week, una settimana di incontri dedicati all’architettura (tutto il week-end).
FOOD
Tra le iniziative legate al buon cibo in città: lo Steet Food Festival al Carroponte tra buon cibo e musica (tutto il week-end); la cucina hawaiana tutta da scoprire all’East Market Diner (venerdì e sabato); la grande festa di apertura di ‘Birra in villa’ a Villa Arconati-FAR con tante birre artigianali (tutto il week-end); i formaggi della Svizzera sui Navigli tra degustazioni e show cooking (tutto il week-end); MiVino a Base (sabato e domenica).
EVENTI GRATUITI
Tra gli eventi gratuiti del week-end: PhotoWeek, mostra fotografica dedicata alla musica a Palazzo Reale (tutto il week-end); i consulti al Gaetano Pini per gestire il dolore fisico ed emotivo, in occasione della Giornata del Sollievo (domenica); la visita al cantiere M4 della stazione Linate e al rifugio antiaereo di piazza Grandi (sabato); le visite guidate alla Galleria Campari (tutto il week-end); la mostra a cielo aperto in corso Vittorio Emanuele (tutto il week-end); Edward Snowden, l’informatico ed attivista americano, al Wired Next Fest (tutto il week-end); la mostra di Giorgio Andreotta Calò al Pirelli Hangar Bicocca, dedicata alla città di Milano (tutto il week-end) e la bellissima mostra di Carlos Amorales alla Fondazione Pini, con centinaia di farfalle nere (tutto il week-end). E non solo: c’è anche la mostra dedicata a Giuseppe Fava, il giornalista ucciso dalla mafia, a Palazzo Sormani (tutto il week-end); quella fotografica di Valentina Tamborra, dedicata alla magia del Nord Europa, da Aprés Coup (tutto il week-end); Kiss The Frog al Politecnico, con 50 rane coloratissime di Cracking Art (tutto il week-end). Infine, le visite gratuite alla Casa Boschi di Stefano, tra i tesori artistici della città (sabato); l’aperitivo gratuito sui tetti della Galleria incluso nel biglietto d’ingresso al percorso panoramico (sabato).
MANIFESTAZIONI E MERCATINI
Numerose le manifestazioni e gli incontri in città: One Dance, la grande festa dedicata alla danza e ideata da Roberto Bolle, con numerosi spettacoli in città (tutto il week-end); Policlinic Run, la corsa di beneficenza a CityLife (domenica); il mercatino di artigianato e di fiori al Chiostro del Museo Diocesano (tutto il week-end); Il Fanciullino, l’iniziativa sociale dedicata agli anziani dei quartieri di Milano (domenica); Milano da leggere, con numerosi fumetti sparsi in città da scaricare attraverso un QR Code (tutto il week-end).
In collaborazione con