Un percorso ciclabile per collegare Collegno al centro di Torino - Discoradio

Welcome to Discoradio!

Ascoltaci in Lombardia e Piemonte, ovunque ti trovi! In ogni momento dal player potrai decidere se sintonizzarti su Milano o Torino.
Fabio Marelli
dalle 16:00 alle 19:00
Ascolta la diretta!
Skip to content
  • Home
  • Radio
    • Palinsesto
    • Frequenze
    • Conduttori & DJ
  • Musica
    • Playlist
    • Club Chart
    • Classifiche
    • MusicLab
  • Podcast
    • Tutti i Podcast
    • Belli Svegli
    • Lo Mueve
    • Rap’n’Drop
    • Partyset
    • Rhythmic History
    • Soulset
  • Video
    • Tutti i video
    • Top Of The Month
    • Green Generation
    • Discoradio Party
    • Interviste
    • Experience
  • News
    • Tutte le News
    • SUCCEDE IN CITTA’ E NEL MONDO
    • Libri
    • Motori
    • Smart & Tech
    • Cinema e serie Tv
    • Meteo
    • Podcast News
  • Viabilità
  • Gioca e Vinci
  • Job Opportunities
  • Contatti
  • Social
  • Termini e condizioni
Seguici su:
  • Radio
    • Palinsesto
    • Frequenze
    • Conduttori & DJ
  • Musica
    • Playlist
    • Club Chart
    • Classifiche
    • MusicLab
  • Podcast
    • Tutti i Podcast
    • Belli Svegli
    • Lo Mueve
    • Rap’n’Drop
    • Partyset
    • Rhythmic History
    • Soulset
  • Video
    • Tutti i video
    • Belli Svegli
    • Top Of The Month
    • Green Generation
    • Discoradio Party
    • Interviste
    • Experience
  • News
    • Tutte le news
    • SUCCEDE IN CITTA’ E NEL MONDO
    • Libri
    • Motori
    • Smart & Tech
    • Cinema e serie Tv
    • Meteo
    • Podcast News
  • Viabilità
  • Giochi
Ascolta Discoradio
Cerca

Aggiorna password

Accedi

oppure
Hai dimenticato la password?
Non sei ancora iscritto? Registrati quì!

Registrati

Leggi qui la cookie policy
Discoradio
Fabio Marelli
dalle 16:00 alle 19:00

Un percorso ciclabile per collegare Collegno al centro di Torino

In bicicletta da Collegno al centro di Torino e viceversa, attraversando i quartieri Parella, Campidoglio e San Donato. Il progetto del percorso di collegamento verso la zona ovest della città metropolitana è stato approvato dalla Giunta Comunale e sarà candidato al bando regionale “Percorsi Ciclabili Sicuri”, che concede finanziamenti per complessivi 10 milioni di euro da investire nella realizzazione di infrastrutture ciclabili in tutto il Piemonte.

L’opera, che prevede un investimento di 200mila euro e ha ricevuto il parere favorevole della Consulta per la mobilità ciclistica e l’interesse della Circoscrizione IV, rappresenta il primo importante tassello di una rete “pedalabile”, su scala metropolitana, in fase di progettazione.

L’idea è quella di realizzare una serie di percorsi definiti come “Servizio ciclabile metropolitano”, che possano permettere il collegamento più semplice, efficace e sicuro tra i comuni dell’hinterland e il capoluogo, mettendo a sistema la rete del trasporto pubblico, in primis il “Servizio ferroviario metropolitano“, incentivando così l’interscambio tra bicicletta e treno.

IL PERCORSO
Il percorso approvato si snoderà per poco più di 5 chilometri nel territorio della quarta circoscrizione dove verranno realizzati interventi di moderazione del traffico con soluzioni che prevedono tratti in parte promiscui e in parte in sede protetta e si innesterà nella pista già esistente sul territorio di Collegno, in viale Certosa, garantendo un attraversamento Est-Ovest sicuro per tutti gli spostamenti sistematici, casa-scuola e casa-lavoro toccando diversi plessi scolastici, poli universitari, aziende aree commerciali luoghi di intrattenimento per il tempo libero, con l’obiettivo di collegare anche due future arterie cicloturistiche, ad Est, la VenTo (Venezia – Torino) e verso Ovest la ciclostrada della via Francigena in attestamento ad Alpignano.

I LAVORI DAL 2019
“Il percorso Servizio Ciclabile Metropolitano Linea Torino-Collegno-Rivoli-Alpignano rappresenta un importante tassello della pianificazione della mobilità ciclistica su scala metropolitana – spiega l’assessora Maria Lapietra – . Siamo soddisfatti di essere riusciti a riservare risorse per questo progetto, i cui lavori partiranno nel 2019, che garantirà una maggiore sicurezza a chi utilizza la bicicletta come mezzo di spostamento per contrastare l’inquinamento atmosferico e renderà Torino sempre più accessibile e sicura per la mobilità dolce al pari delle città europee più all’avanguardia”.

  • Chi siamo
  • Staff
  • Job Opportunities
  • Note legali
  • Contatti
  • RDS Advertising
  • Dimensione Advertising
  • Modalità partecipazione giochi
©2018 - All Right Reserved P.I. 01571711009 Discoradio - info@discoradio.it