Tutte le cose da fare nel weekend a Milano
Protagonisti di questo fine settimana: Domenica al museo, l’iniziativa che apre gratuitamente musei come la Pinacoteca di Brera, l’Armani Silos e il Cenacolo Vinciano; e Milano Rally Show, la manifestazione che, dal centro città alla periferia, porta gare, intrattenimento e sport, inclusi il noleggio di kart per bambini e adulti e i test drive di Ferrari.
Manifestazioni e Sagre
Birra in Villa torna nella Corte Nobile di Villa Arconati con menù gourmet e spine artigianali. La balera di Parco Sempione intanto propone intrattenimento e danze, gratis, per tutta la famiglia.
La Sagra delle Sagre di Barzio (LC) presenta mercatini dell’artigianato, spettacoli musicali e giochi per bambini.
Mostre e bambini
Ultimi giorni per ammirare la Cripta di San Sepolcro in notturna, con la sola luce delle laterne. Klimt Experience prosegue al Mudec con l’allestimento multimediale che permette di “attraversare” i dipinti dell’artista nato a Vienna.
Sforzinda arriva al Castello Sforzesco con attività teatrali per i più piccoli. Adatta a ogni età 100 volte in giro, la mostra del Museo della Scienza sulla storia della bicicletta.
Concerti
Triplo appuntamento al Carroponte: venerdì con Si chiamava Faber, omaggio di Federico Sirianni al grande Fabrizio De Andrè; sabato con il cantante folk punk inglese Billy Bragg; e domenica con il rapper torinese Willie Peyote.
Serate
Venerdì si può scegliere tra: il set gratutito di Deejay Kojo e Deejay Iarvo da Experience, “l’invasione techno” di Void al Magnolia e le follie zigane del Circo Meraviglia al Parco Tittoni. Sabato le possibilità sono ancora di più: al Magnolia si balla con Toga Party!, al Papaya si celebra il Mojito, alla Santeria si omaggiano gli anni ’20 con musica dal vivo e cocktail dell’era del proibizionismo, all’Acquatica Summer Club si balla dance anni ’90 e 2000 in piscina, mentre al Parco Tittoni si fa festa in stile hawaiiano.
Cinema e teatro
Cinequartiere proietta gratuitamente Il ponte delle spie e Il viaggio di Arlo. Allo Spazio Oberdan Capolavori in bianco e nero, la rassegna omaggio a Alfred Hitchcock. Mentre al MIC Veneri Bionde propone pellicole che vedono protagoniste Marilyn Monroe e Marlene Dietrich
in collaborazione con