Trasporto pubblico, le risorse sbloccate dal governo per Milano e Torino
MILANO
Dal Governo arrivano quasi 400 milioni di euro per il trasporto di massa milanese. “Un’ottima notizia che ci permette di andare avanti nei progetti di potenziamento delle infrastrutture del trasporto pubblico in città e nei territori dei Comuni della città metropolitana, perché Milano assomigli sempre più alle città europee e possa avere un trasporto pubblico competitivo per combattere la congestione e l’inquinamento dell’aria”. Così Marco Granelli, assessore alla Mobilità e Ambiente del Comune accoglie l’annuncio dello stanziamento da parte del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti di 1,397 miliardi per le linee metropolitane, filoviarie che a Milano e in Città Metropolitana, si tradurrà in fondi per circa 396,5 milioni di euro.
“Un finanziamento – riprende Granelli – che ci consente di intervenire subito con investimenti in infrastrutture per i quali l’Amministrazione ha già pronto un piano di impiego concreto e avanzato delle risorse”.
– I lavori per la METRO 4 e la METRO 2
– Nuovi TRAM
TORINO
Da Roma arriveranno anche i fondi per il completamento della linea 1 della metropolitana di Torino, con l’estensione fino a Cascine Vica e la realizzazione di 4 nuove fermate. Il ministro Graziano Delrio, firmando il decreto, ha sbloccato anche i 223 milioni utili a proseguire gli scavi dell’attuale capolinea di Collegno fino a Rivoli. Di questi fondi, una parte sarà utilizzata per rifornire e rinnovare il parco mezzi di Torino.
“Oltre al prolungamento della tratta della metropolitana, che si attendeva da vent’anni, con il dispositivo ministeriale – sottolinea Maria Lapietra, assessora comunale ai Trasporti – saranno acquistati nuovi tram per un importo di circa 75 milioni di euro, che Gtt potrà inserire nel proprio piano industriale”. Soddisfatta anche la sindaca Chiara Appendino che ha definito la notizia “un’iniziativa di cui il nostro sistema di trasporto pubblico aveva bisogno, come molti di voi sanno”.