Trasformazione digitale: Milano entra nell’Anagrafe Nazionale Popolazione Residente
Milano è ufficialmente entrata nell’Anagrafe Nazionale Popolazione Residente (ANPR). Tra venerdì 13 e domenica 15 luglio, quasi 1 milione e 400mila schede anagrafiche di singoli cittadini sono migrate nella banca dati italiana. Un passaggio che garantirà più sicurezza e velocità nello svolgimento di molte pratiche.
Certificati anagrafici, domande di residenza, scissioni e aggregazioni dei nuclei familiari, cambi di indirizzo: sono queste le principali operazioni che, grazie a questa decisiva innovazione, saranno rese più rapide e meno gravose per i cittadini e per gli uffici.
Lo scopo di ANPR è infatti aggregare i dati dei cittadini in una sola anagrafe (oggi sono 8mila le anagrafi comunali), guadagnando in efficienza, riducendo i costi, semplificando le procedure di variazione e uniformandole a livello nazionale.
“È un passaggio strategico per Milano – ha spiegato Roberta Cocco, assessore a Trasformazione Digitale e Servizi Civici – il sistema ANPR permetterà alle Pubbliche Amministrazioni di avere un unico database nazionale e rendere i sistemi anagrafici interoperabili, abbattendo così le barriere locali“.