Torino, Portici di Carta si estende a via Sacchi e via Nizza
Si estenderà su via Nizza e via Sacchi l’undicesima edizione di Portici di Carta, in programma il 7 e 8 ottobre, a Torino.
“Portici di Carta – ha detto l’assessora alla Cultura del Comune, Francesca Leon – rappresenta un percorso che idealmente ci porta al Salone del Libro. E l’estensione della manifestazione a ‘ferro di cavallo’ attorno a Porta Nuova mira a rivitalizzare una parte della città che per lungo tempo è stata dimenticata ed è un risultato importante che si è potuto ottenere anche grazie alle associazioni che hanno partecipato alla riqualificazione dei portici”.
E quest’anno, quella che è conosciuta come la libreria all’aperto più grande del mondo e che si estende sotto due km e mezzo di portici torinesi, sarà dedicata a Paolo Villaggio, il comico genovese scomparso recentemente. A questo proposito ci saranno le letture di Giuseppe a Culicchia, la lectio magistralis di Stefano Bartezzaghi e la partecipazione del regista Mario Sesti.
Alla kermesse saranno ospiti anche i famigliari dell’attore che hanno accolto con piacere l’invito a presenziare. Ma a Portici di Carta ci saranno anche 128 librai, quattro spazi di incontro – il gazebo ai giardini Sambuy, l’oratorio San Filippo Neri, lo spazio bambini in piazza San Carlo e FiorFood in Galleria San Federico -, 10 itinerari letterari e 40 incontri.
In collaborazione con