Tempo libero, cosa fare a Torino sabato 27 e domenica 28 ottobre - Discoradio

Welcome to Discoradio!

Ascoltaci in Lombardia e Piemonte, ovunque ti trovi! In ogni momento dal player potrai decidere se sintonizzarti su Milano o Torino.
Rhythmic History
dalle 5:00 alle 6:00
Ascolta la diretta!
Skip to content
  • Home
  • Radio
    • Palinsesto
    • Frequenze
    • Conduttori & DJ
  • Musica
    • Playlist
    • Club Chart
    • Classifiche
    • MusicLab
  • Podcast
    • Tutti i Podcast
    • Belli Svegli
    • Lo Mueve
    • Rap’n’Drop
    • Partyset
    • Rhythmic History
    • Soulset
  • Video
    • Tutti i video
    • Top Of The Month
    • Green Generation
    • Discoradio Party
    • Interviste
    • Experience
  • News
    • Tutte le News
    • SUCCEDE IN CITTA’ E NEL MONDO
    • Libri
    • Motori
    • Smart & Tech
    • Cinema e serie Tv
    • Meteo
    • Podcast News
  • Viabilità
  • Gioca e Vinci
  • Job Opportunities
  • Contatti
  • Social
  • Termini e condizioni
Seguici su:
  • Radio
    • Palinsesto
    • Frequenze
    • Conduttori & DJ
  • Musica
    • Playlist
    • Club Chart
    • Classifiche
    • MusicLab
  • Podcast
    • Tutti i Podcast
    • Belli Svegli
    • Lo Mueve
    • Rap’n’Drop
    • Partyset
    • Rhythmic History
    • Soulset
  • Video
    • Tutti i video
    • Belli Svegli
    • Top Of The Month
    • Green Generation
    • Discoradio Party
    • Interviste
    • Experience
  • News
    • Tutte le news
    • SUCCEDE IN CITTA’ E NEL MONDO
    • Libri
    • Motori
    • Smart & Tech
    • Cinema e serie Tv
    • Meteo
    • Podcast News
  • Viabilità
  • Giochi
Ascolta Discoradio
Cerca

Aggiorna password

Accedi

oppure
Hai dimenticato la password?
Non sei ancora iscritto? Registrati quì!

Registrati

Leggi qui la cookie policy
Discoradio
Rhythmic History
dalle 5:00 alle 6:00

Tempo libero, cosa fare a Torino sabato 27 e domenica 28 ottobre

Nell’ultimo week-end di ottobre arrivano i concerti importanti in città e le prime mostre di rilievo mentre continuano fuori Torino, gli appuntamenti dedicati al buon cibo e ai prodotti locali autunnali. Vanno avanti inoltre le degustazioni e gli eventi di ottobre dedicati a Bacco, con Portici Divini mentre in piazza Solferino, gli appassionati di calcio potranno approfittare dell’Uefa Champions League Trophy Tour. Si segnala tra l’altro la domenica dedicata alla sostenibilità ambientale in cui il traffico veicolare sarà vietato in centro.

Concerti e musica
Al Pala Alpitour torna Laura Pausini che chiude proprio qui il suo tour “Fatti sentire” mentre, gli appassionati di musica classica non dovranno perdersi l’inaugurazione dei Concerti al Teatro Regio con Pinchas Steinberg. Sempre in questo ambito proseguono gli appuntamenti del Festival Back To Bach con Chiara Bertoglio alla Cappella dei Mercanti, così come continua la stagione concertistica all’Accademia di Musica di Pinerolo. Per chi ama la House Music invece, l’appuntamento è al Rush Club dove lo special guest è Phil Weeks.

Mostre e fotografie
Con l’autunno arriva a Torino la prima grande mostra, quella attesa dei Macchiaioli alla Gam mentre alla Reggia di Venaria ci sono “Cani in posa, dall’antichità ad oggi”, “Easyrider, il mito della motocicletta” e continua quella di uno dei più grandi fotografi del 900, Elliott Erwitt. A proposito di fotografia, nel week-end sono in programma i Photo Days, all’ex Borsa Valori torna World Press Photo e a Camera c’è “Camera Pop”. Foto anche al Mao nell’allestimento dedicato ai “Nomadi dell’Asia” di Carla e Giorgio Milone mentre al Polo del 900 ci sono le fotografie di “ La bellezza ritrovata – A shot for hope”. A Palazzo Madama va avanti la mostra dedicata alla Sindone.

Fiere, sagre e tradizione
A Moncalieri, nel Giardino delle Rose del Castello, c’è Fiorile con orti e fiori in mostra, al Palazzo Ceriana Mayneri è in programma, per i futuri sposi, “Nozze a Palazzo” mentre a Palazzo Saluzzo di Paesana c’è il primo evento a tema festivo, di oggettistica e arredamento: “ Natale a Palazzo”.

Eventi a Torino
Fuori città non mancano come al solito gli appuntamenti con il gusto: a San Giorio di Susa c’è la 29ma Festa del Marrone; a Banchette la Sagra del mais rosso e ad Andezeno continua Tutto Zucche. A Settimo Vitto e il week-end è dedicato alla Desnalpà mentre a Torino, al Borgo Medievale e al Mao, si inizia a festeggiare Divali, la caratteristica Festa delle Luci indiana.

In collaborazione con

 

  • Chi siamo
  • Staff
  • Job Opportunities
  • Note legali
  • Contatti
  • RDS Advertising
  • Dimensione Advertising
  • Modalità partecipazione giochi
©2018 - All Right Reserved P.I. 01571711009 Discoradio - info@discoradio.it