Tempo libero, cosa fare a Torino e dintorni sabato 1 e domenica 2 settembre - Discoradio

Welcome to Discoradio!

Ascoltaci in Lombardia e Piemonte, ovunque ti trovi! In ogni momento dal player potrai decidere se sintonizzarti su Milano o Torino.
Rhythmic History
dalle 6:00 alle 7:00
Ascolta la diretta!
Skip to content
  • Home
  • Radio
    • Palinsesto
    • Frequenze
    • Conduttori & DJ
  • Musica
    • Playlist
    • Club Chart
    • Classifiche
    • MusicLab
  • Podcast
    • Tutti i Podcast
    • Belli Svegli
    • Lo Mueve
    • Rap’n’Drop
    • Partyset
    • Rhythmic History
    • Soulset
  • Video
    • Tutti i video
    • Top Of The Month
    • Green Generation
    • Discoradio Party
    • Interviste
    • Experience
  • News
    • Tutte le News
    • SUCCEDE IN CITTA’ E NEL MONDO
    • Libri
    • Motori
    • Smart & Tech
    • Cinema e serie Tv
    • Meteo
    • Podcast News
  • Viabilità
  • Gioca e Vinci
  • Job Opportunities
  • Contatti
  • Social
  • Termini e condizioni
Seguici su:
  • Radio
    • Palinsesto
    • Frequenze
    • Conduttori & DJ
  • Musica
    • Playlist
    • Club Chart
    • Classifiche
    • MusicLab
  • Podcast
    • Tutti i Podcast
    • Belli Svegli
    • Lo Mueve
    • Rap’n’Drop
    • Partyset
    • Rhythmic History
    • Soulset
  • Video
    • Tutti i video
    • Belli Svegli
    • Top Of The Month
    • Green Generation
    • Discoradio Party
    • Interviste
    • Experience
  • News
    • Tutte le news
    • SUCCEDE IN CITTA’ E NEL MONDO
    • Libri
    • Motori
    • Smart & Tech
    • Cinema e serie Tv
    • Meteo
    • Podcast News
  • Viabilità
  • Giochi
Ascolta Discoradio
Cerca

Aggiorna password

Accedi

oppure
Hai dimenticato la password?
Non sei ancora iscritto? Registrati quì!

Registrati

Leggi qui la cookie policy
Discoradio
Rhythmic History
dalle 6:00 alle 7:00

Tempo libero, cosa fare a Torino e dintorni sabato 1 e domenica 2 settembre

Per un rientro dalle ferie “morbido” è meglio approfittare ancora un po’ delle offerte di svago che il territorio propone per il primo fine settimana di settembre, prima di tornare alla solita, frenetica, routine. Potrebbe essere una delle ultime occasioni per organizzare una gita fuori porta con gli amici o con la famiglia. Ci sono proposte per tutti i gusti. A farla da padrona è Carmagnola con la Fiera Nazionale del Peperone.

Iniziative fuori porta

Continuano gli appuntamenti del calendario dell’evento “Semi di grano” a Grangesis che si chiude il 2 settembre con la Sagra dello gnocco di patate, mentre a Bardonecchia è tempo di “Bardo E-Bike Festival”, un fine settimana dedicato alla bicicletta“, giunto alla terza edizione.
A Rubiana va in scena la Sagra delle pere Gili. Una bella occasione per vivere la montagna, effettuare una gita fuori porta, partecipare alla vita di una comunità che si racconta e mette in mostra il suo passato. Sarà come sempre possibile passeggiare tra le numerose bancarelle della Sagra di Sant’Egidio.

La Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola festeggia la 69°edizione ed è in programma dal 31 agosto al 9 settembre. E’ la più grande manifestazione fieristica italiana dedicata a un prodotto agricolo e propone 10 giorni di eventi gastronomici, culturali ed artistici per tutti i sensi e per tutte le fasce di età.

Rassegne musicali

Le serata ancora tiepide e il clima estivo rendono gradevoli i concerti all’aperto, come quelli Due Laghi Jazz Festival di Avigliana (con la partecipazione di Almese e Condove). Prosegue anche, per gli appassionati di un genere più impegnato Antiqua 2018, la rassegna annuale di musica antica.

Mostre in provincia

Alla Reggia di Venaria, a due passi da Torino, si possono ancora visitare “Genesi” le foto di Sebastiao Salgado, i capolavori restaurati di “La fragilità della bellezza” e “Easy Rider”, il mito della motocicletta. A Romano Canavese continua “Sguardi dal 900”, l’esposizione delle opere di Elio Pastore.

Arte in città

Nella Torino semi deserta, gli appassionati d’arte potranno dedicarsi alla scoperta dei musei e delle mostre. Alla Galleria Sabauda c’è “Silenzio sulla tela”, le nature morta da Sanchez Cotan a Goya mentre a Palazzo Cavour si può visitare ancora “Voci su tela”. Alla Fondazione Accorsi-Ometto ci sono le opere di Cesare Ferro Milone mentre al Museo d’Arte Orientale si può visitare “Guardando alla Mecca”, un’interessante esposizione di tappeti da preghiera. Al Museo dell’Automobile continua la mostra “Rosso Fioravanti”, a Palazzo Lascaris “MigrEye” e nell’area pedonale di via Montebello “That’s a Mole!”, mostra internazionale di illustrazione. Spazio ancora a “Palchi Reali 2018, spettacoli ed eventi nelle dimore sabaude“.

in collaborazione con

  • Chi siamo
  • Staff
  • Job Opportunities
  • Note legali
  • Contatti
  • RDS Advertising
  • Dimensione Advertising
  • Modalità partecipazione giochi
©2018 - All Right Reserved P.I. 01571711009 Discoradio - info@discoradio.it