Tempo libero, cosa fare a Torino e dintorni nel lungo weekend di Natale
Sembrava non arrivasse mai ma ormai ci siamo. È finalmente Natale e a Torino e dintorni sarà un lungo week-end festivo di quattro giorni, ricco di appuntamenti. Tra un cenone, un brindisi e un pranzo, ci sarà infatti anche l’occasione per ascoltare un concerto, assistere a uno spettacolo teatrale e fare quattro passi ai mercatini. E anche se i musei saranno chiusi il giorno di Natale, c’è pur sempre qualche eccezione…
MUSICA, SPETTACOLI E TANGO
Uno degli eventi più attesi dai festaioli è il Gran Galà di Natale alla Reggia di Venaria mentre al Bar Cavour è in programma il Vegas Project Christmas Show. A Le Gru si potrà assistere ai canti del White Gospel Group, così come saranno suggestivi il Concerto di Natale al Castello di Miradolo e gli eventi in programma per Natale alla Sacra di San Michele. Al Teatro Alfieri invece si va sul classico con il musical A Christmas carol, allo Sporting Dora invece, si festeggia ballando il tango per tre giorni di fila con International Tango Rave, giunto ormai alla sua terza edizione.
MERCATINI, SHOPPING E LUMINARIE
Manca il regalo dell’ultimo momento? Ci sarà modo di rimediare ai mercatini allestiti in città per il Natale con i fiocchi: ci si potrà aggirare per le bancarelle di articoli artigianali e golosità, in piazza Castello, al Cortile del Maglio, in piazza Solferino e in piazza Santa Rita. Restano poi le bancarelle natalizie a Le Gru, all’8 Gallery e fino al 24 dicembre, il mercatino di Casa Ugi. In centro e per tutte le circoscrizioni si potranno ammirare, con il calar del sole, le Luci d’Artista mentre in piazza Castello sono sempre accesi il grande albero di Natale e il calendario dell’Avvento. A vestirsi a festa, con 2000 led, anche la Mole Antonelliana.
EVENTI PER BAMBINI E PRESEPI
Senza dimenticare per i più piccoli, il villaggio di Babbo Natale al Sogno del Natale alla Reggia di Venaria, Natale in Giostra a Torino Esposizioni, gli eventi in programma per i bambini al Natale di Avigliana e i laboratori di Natale per i bambini al Musli di Torino. Per chi ama i presepi è da non perdere quello artistico di Emanuele Luzzati al Borgo Medievale; in corso Giulio Cesare c’è quello vivente de I Fratelli Celesti, mentre a Cumiana c’è la via dei presepi e a Bardonecchia i presepi da ammirare sono stati allestiti in ogni borgata. A Ivrea infine, va in scena, nel centro storico, una suggestiva rappresentazione sacra della Natività.