Tempo libero, cosa fare a Torino e dintorni il 9 e 10 giugno
Al centro dell’attenzione, questo fine settimana, le automobili, l’alta gastronomia, i castelli, le visite guidate e molto altro ancora.
Automobili e alta cucina
Protagonista assoluto, da mercoledì 6 a domenica 10 giugno, al Parco del Valentino, ma anche nel resto della città, è il Salone dell’Automobile: non solo con gli stand allestiti per gli appassionati e gli intenditori, ma anche con un calendario di eventi interessanti e di vario genere, come la 457 Stupinigi Parade Experience.
Questo poi, è l’ultimo week-end prima del Bocuse d’Or – la competizione internazionale di alta cucina all’Ex Borsa Valori – e sono numerosi gli eventi previsti dal Bocuse d’Or Off. In piazza Carlo Alberto, ad esempio, va in scena la prima edizione di Turin Coffee.
Cartelloni estivi al via in provincia
Nelle Valli del Canavese occidentale entrano nel vivo gli eventi di Strada Gran Paradiso, mentre prendono il via gli appuntamenti della Bella Estate pinerolese. A Beinasco è interessante il calendario del Circolo Violeta Parra. A Pianezza si celebra il centenario della Prima guerra mondiale, a Moncalieri c’è Treedanza. A Pecetto c’è la Festa delle ciliegie.
Visite guidate, castelli e camminate
Nel fine settimana si potrà andare alla scoperta del Castello di Masino e del suo patrimonio librario. Prosegue Brindisi a corte, le visite guidate nelle residenze sabaude. In città, invece, venerdì ci sarà la possibilità di approfittare di una delle visite per conoscere le trasformazioni urbanistiche di Torino e di scoprire l’Antico Egitto al Cimitero Monumentale. Per chi ama andare a piedi in mezzo alla natura, vanno avanti gli appuntamenti col trekking del Cammino Don Bosco.
in collaborazione con