Tempo libero, cosa fare a Torino e dintorni il 14 e 15 aprile
Questo fine settimana a Torino, sono attesi migliaia di visitatori al Lingotto per uno dei più importanti eventi in Italia legato ai fumetti ma in giro per la città non mancano appuntamenti per tutti i gusti. Mercatini, mostre e in provincia fiere e street food. E in montagna si scia ancora.
Manga, animali, fiori e buon cibo
Protagonista assoluto di questo fine settimana è Torino Comics al Lingotto, giunto alla sua 24° edizione. Sempre al Lingotto va in scena “Manualmente”. A Carmagnola, per gli appassionati di animali c’è lo spin-off di Atuttacoda mentre a Pralormo continua Messer Tulipano. All’Orto Botanico è in programma la visita con degustazione di miele mentre a Rivarolo, nel centro del paese, va in scena lo Street Food Festival.
Mercatini
A Torino c’è Barattolino, il mercatino di libero scambio per bambini e in piazza Gran Madre è protagonista il mercatino vintage. A proposito di vintage, è anche ora di Extravaganza in piazza Carlo Alberto. A Venaria è in scena il Mercatino dell’Antiquariato minore così come nel centro storico di Rivoli. A Caselette c’è la Fiera di San Giorgio.
Gallerie e grandi artisti
Una vera chicca per gli appassionati d’arte è la mostra che propone la Galleria Elena Salamon in piazzetta IV Marzo: oltre cento litografie di Picasso, Braque e Cocteau. Tra le novità da poco inaugurate “Dolly mon amour” al Teatro Paesana; “Il pesce nella boccia” alla Mutabilis Arte; “Aquae”, la mostra multidisciplinare da Operart e a Ciriè, a Palazzo D’Oria, i bozzetti di De Chirico, Gazzera e Savinio.
Restano poi da vedere Renato Guttuso alla Gam, Francis Bacon a Palazzo Cavour, Filippo De Pisis al Museo Ettore Fico e gli scatti di Carlo Mollino a Camera.
in collaborazione con