Tempo libero, cosa fare a Milano nel weekend
Tra gli eventi più interessanti in questo fine settimana a Milano, il Salone della cultura, di ritorno al Superstudio Più con libri di ogni genere, attività e laboratori (sabato e domenica). In evidenza anche due falò di Sant’Antonio: quello alla Cascina Biblioteca, con polenta, formaggi e vin brulè (sabato); e quello a Morimondo, con cioccolata e chiacchiere (domenica).
MERCATINI ED EVENTI GRATUITI
East Market torna in via Ventura, a Lambrate, con la consueta formula di mercato, cibo, musica e drink, non stop dalle 10 alle 21 (domenica). Carrousel intanto propone articoli realizzati artigianalmente, a prezzi scontati, alla Cascina Cuccagna (domenica).
Due le iniziative a costo zero da segnare: il concerto con musiche di Bach del pianista Andrea Bacchetti, da Mare Culturale Urbano (sabato); e il recital ‘Quasimodo operaio di sogni’, interpretazione dei versi di Salvatore Quasimodo, di e con il figlio Alessandro, allo Spazio No’hma (domenica).
MOSTRE
In città sono tre le esposizioni da poco inaugurate: Rosa Genoni, all’Archivio di Stato, narra l’incredibile vita della donna che inventò il “made in Italy” (venerdì e sabato, gratis); 999, alla Triennale, si interroga sui concetti di “casa”, “abitare” e “senso di dimora” (tutto il week-end); e Leonardo 39, al Museo della Scienza, racconta la figura dell’artista vinciano (tutto il week-end). In evidenza anche l’incontro su giustizia e carceri proposto alla Fabbrica del Vapore nell’ambito della mostra Che Guevara, Tu y Todos (sabato).
TEATRO
‘Mr Pùntia e il suo servo Matti‘ debutta all’Elfo raccontando di una società costellata da disuguaglianze e contraddizioni (tutto il week-end). ‘Le sorelle Materassi‘, in replica al Parenti, vede protagoniste le grandi Lucia Poli e Milena Vukotic (tutto il week-end). Mentre ‘Rosalyn‘, rappresentato al Carcano, è l’avvincente thriller psicologico interpretato da Marina Massironi e Alessandra Faiella (tutto il week-end).
CINEMA
Lo Spazio Oberdan propone: ‘Le donne secondo Woody Allen‘, rassegna di tredici titoli dedicata al maestro del grande schermo (sabato e domenica); e ‘Upwelling‘, “una commedia surreale attorno al bisogno di cambiamento” (tutto il week-end). Il MIC nel frattempo presenta: ‘Kiss Me Film‘, un allestimento multimediale dedicato al genere romantico (venerdì); e la rassegna ‘I fratelli Coen: tutti i film‘, vasta retrospettiva dedicata ai registi Joel e Ethan Coen (sabato).
BAMBINI
‘Hansel e Gretel‘ va in scena al Teatro Manzoni parlando di conquista della fiducia in se stessi e dell’indipendenza (sabato). ‘Cineclub Family‘, invece, è al MIC con un focus su Georges Méliès, padre del cinema e mago (domenica).
In collaborazione con