Teatro, "Le Otto Montagne" in Bovisa - Discoradio

Welcome to Discoradio!

Ascoltaci in Lombardia e Piemonte, ovunque ti trovi! In ogni momento dal player potrai decidere se sintonizzarti su Milano o Torino.
Fabrizio Sironi
dalle 6:00 alle 10:00
Ascolta la diretta!
Skip to content
  • Home
  • Radio
    • Palinsesto
    • Frequenze
    • Conduttori & DJ
  • Musica
    • Playlist
    • Club Chart
    • Classifiche
    • MusicLab
  • Podcast
    • Tutti i Podcast
    • Belli Svegli
    • Lo Mueve
    • Rap’n’Drop
    • Partyset
    • Rhythmic History
    • Soulset
  • Video
    • Tutti i video
    • Top Of The Month
    • Green Generation
    • Discoradio Party
    • Interviste
    • Experience
  • News
    • Tutte le News
    • SUCCEDE IN CITTA’ E NEL MONDO
    • Libri
    • Motori
    • Smart & Tech
    • Cinema e serie Tv
    • Meteo
    • Podcast News
  • Viabilità
  • Gioca e Vinci
  • Job Opportunities
  • Contatti
  • Social
  • Termini e condizioni
Seguici su:
  • Radio
    • Palinsesto
    • Frequenze
    • Conduttori & DJ
  • Musica
    • Playlist
    • Club Chart
    • Classifiche
    • MusicLab
  • Podcast
    • Tutti i Podcast
    • Belli Svegli
    • Lo Mueve
    • Rap’n’Drop
    • Partyset
    • Rhythmic History
    • Soulset
  • Video
    • Tutti i video
    • Belli Svegli
    • Top Of The Month
    • Green Generation
    • Discoradio Party
    • Interviste
    • Experience
  • News
    • Tutte le news
    • SUCCEDE IN CITTA’ E NEL MONDO
    • Libri
    • Motori
    • Smart & Tech
    • Cinema e serie Tv
    • Meteo
    • Podcast News
  • Viabilità
  • Giochi
Ascolta Discoradio
Cerca

Aggiorna password

Accedi

oppure
Hai dimenticato la password?
Non sei ancora iscritto? Registrati quì!

Registrati

Leggi qui la cookie policy
Discoradio
Fabrizio Sironi
dalle 6:00 alle 10:00

Teatro, “Le Otto Montagne” in Bovisa

In scena a Milano, sabato 16 giugno (ore 20.30) e domenica 17 giugno (ore 17), presso il circolo ARCI La Scighera, in via Candiani 131, l’anteprima nazionale dello spettacolo Le Otto Montagne con la regia di Marta Marangoni, tratto dal romanzo di Paolo Cognetti, premio Strega 2017.

L’adattamento drammaturgico di Francesca Sangalli è stato realizzato in stretta collaborazione con lo scrittore. Alex Cendron interpreta il ruolo del protagonista, Pietro, e la voce narrante; Giuliano Comin è l’amico Bruno e la performer Alice Bossi incarna i ruoli femminili presenti nel romanzo. Lo spettacolo debutterà il 22 luglio a Il Richiamo della Foresta Festival (AO).

“Lo spettacolo teatrale – spiega la regista Marta Marangoni – è frutto dell’amicizia nata proprio in Scighera con Paolo Cognetti, che da molti anni abita in Bovisa. Siamo coetanei ed abbiamo condiviso un vissuto politico ed esistenziale molto simile. I suoi pensieri e i suoi interrogativi sono i miei e quelli di Francesca Sangalli, autrice della drammaturgia dello spettacolo”.

Lo spettacolo Le Otto Montagne va in scena nell’ambito della Festa di mezz’estate, che per due giorni propone un programma ricco di iniziative coinvolgendo cittadini, associazioni, commercianti e altre realtà del quartiere Bovisa sul tema del “bosco”, della tutela e della valorizzazione dell’ambiente nella periferia milanese. Un progetto di Minima Theatralia, La Scighera e Spirit de Milan, sostenuti da Fondazione Cariplo.

L’intervista alla regista Marta Marangoni sullo spettacolo, la montagna, la Bovisa e il programma della Festa di mezz’estate 

http://www.discoradio.it/wp-content/uploads/marta-marangoni.mp3

 

La Festa di mezz’estate

Sabato pomeriggio, alle ore 17.30, Terzo Tempo Spazio Ululì presenta lo spettacolo itinerante dedicato alla Bovisa “Gino Memory, il tempo è una storia su due ruote“, durante il quale gli spettatori, grandi e piccoli, tutti in bicicletta, scopriranno i luoghi del quartiere e le loro storie: il gasometro, le cristallerie, le cascine e altri ancora. Gino Memory, interpretato da Paolo Mandelli, è un personaggio speciale: un “raccoglistorie” che ascoltando il vento impara le storie dei luoghi e delle persone che lì vivono. Domenica mattina si svolgeranno le incursioni teatrali tra le bancarelle del mercatino delle pulci della Bovisa, che si tiene ogni settimana in piazza Emilio Alfieri, di fronte alla stazione dei treni, dove si possono trovare oggetti di modernariato, vestiti vintage, mobili d’epoca e molto altro. Tableau vivant, installazioni teatrali sul tema del bosco e i “Monologhi della Montagna” realizzati dai cittadini-attori animeranno per tutta la giornata le vie del quartiere. Lungo via Bovisasca comparirà anche un piccolo bosco “urbano” grazie alla partecipazione diretta degli abitanti del quartiere che potranno donare gerani, violette, cactus, edere e qualsiasi genere di pianta per dare vita ad una installazione collettiva green. Nei giorni precedenti alla festa, infatti, dal 13 al 15 giugno, le piantine saranno raccolte presso il Cohousing (via G. M. Donadoni 12), La Scighera (via Candiani 131), Cascina Albana (via Bovisasca 70).

Nel pomeriggio la festa itinerante prosegue con una breve passeggiata lungo via Bovisasca che finisce allo Spirit de Milan, dove, alle ore 19.30, va in scena Orti Insorti di e con Elena Guerrini. Una narrazione ironica e civile su ruralità e vita contadina, riciclo e cibo, ricette, ambiente, orti, barzellette e minestroni. Cantastorie con accento maremmano, Elena Guerrini coinvolge il pubblico offrendo parole e vino e semi di basilico. Come biglietto di ingresso è necessario offrire un dono della terra, olio, vino, formaggio.

 

Lo spettacolo nel sito di Minima Theatralia

  • Chi siamo
  • Staff
  • Job Opportunities
  • Note legali
  • Contatti
  • RDS Advertising
  • Dimensione Advertising
  • Modalità partecipazione giochi
©2018 - All Right Reserved P.I. 01571711009 Discoradio - info@discoradio.it