SMART&TECH. Da Google nuove modalità di ricerca AI
Google sta lanciando in queste ore una nuova modalità di ricerca basata sull’intelligenza artificiale in oltre 40 Paesi, tra cui diversi in Europa che comprendono, tra gli altri, Germania, Austria, Svizzera, Spagna, Italia, Svezia e Polonia. La funzione, che consente agli utenti di interagire in chat con i risultati della ricerca, era stata già introdotta negli Stati Uniti, nel Regno Unito e in India lo scorso luglio. Come spiega il colosso tecnologico, la modalità Ai sarà disponibile in più di 200 Paesi di tutto il mondo. La nuova modalità è accessibile tramite Google.com o i le versioni locali del motore di ricerca, comparendo come una scheda aggiuntiva accanto alle opzioni standard Tutti, Immagini, Video e Notizie. Google ha comunque precisato che l’opzione potrebbe impiegare alcuni giorni per comparire, poiché l’aggiornamento dei server avviene gradualmente. Prima di questa novità, il motore di ricerca offriva dei riepiloghi generati dall’intelligenza artificiale solo per determinati argomenti, che però includevano ancora link tradizionali e annunci a pagamento. Se si seleziona la nuova modalità Ai, le classiche liste di link vengono sostituite da risposte dettagliate, con le fonti indicate parzialmente in note a piè di pagina e le tre principali evidenziate in una colonna laterale. La modalità AI utilizza il sistema Gemini Pro 2.5 di Google, progettato per fornire risposte accurate con un minimo tempo di attesa. Grazie all’impiego di questa tecnologia, è possibile porre domande lunghe e complesse che in passato avrebbero richiesto più ricerche.