Riapertura dei Navigli: il referendum nel 2017 - Discoradio

Welcome to Discoradio!

Ascoltaci in Lombardia e Piemonte, ovunque ti trovi! In ogni momento dal player potrai decidere se sintonizzarti su Milano o Torino.
Partyset
dalle 23:00 alle 24:00
Ascolta la diretta!
Skip to content
  • Home
  • Radio
    • Palinsesto
    • Frequenze
    • Conduttori & DJ
  • Musica
    • Playlist
    • Club Chart
    • Classifiche
    • MusicLab
  • Podcast
    • Tutti i Podcast
    • Belli Svegli
    • Lo Mueve
    • Rap’n’Drop
    • Partyset
    • Rhythmic History
    • Soulset
  • Video
    • Tutti i video
    • Top Of The Month
    • Green Generation
    • Discoradio Party
    • Interviste
    • Experience
  • News
    • Tutte le News
    • SUCCEDE IN CITTA’ E NEL MONDO
    • Libri
    • Motori
    • Smart & Tech
    • Cinema e serie Tv
    • Meteo
    • Podcast News
  • Viabilità
  • Gioca e Vinci
  • Job Opportunities
  • Contatti
  • Social
  • Termini e condizioni
Seguici su:
  • Radio
    • Palinsesto
    • Frequenze
    • Conduttori & DJ
  • Musica
    • Playlist
    • Club Chart
    • Classifiche
    • MusicLab
  • Podcast
    • Tutti i Podcast
    • Belli Svegli
    • Lo Mueve
    • Rap’n’Drop
    • Partyset
    • Rhythmic History
    • Soulset
  • Video
    • Tutti i video
    • Belli Svegli
    • Top Of The Month
    • Green Generation
    • Discoradio Party
    • Interviste
    • Experience
  • News
    • Tutte le news
    • SUCCEDE IN CITTA’ E NEL MONDO
    • Libri
    • Motori
    • Smart & Tech
    • Cinema e serie Tv
    • Meteo
    • Podcast News
  • Viabilità
  • Giochi
Ascolta Discoradio
Cerca

Aggiorna password

Accedi

oppure
Hai dimenticato la password?
Non sei ancora iscritto? Registrati quì!

Registrati

Leggi qui la cookie policy
Discoradio
Partyset
dalle 23:00 alle 24:00

Riapertura dei Navigli: il referendum nel 2017

Un referendum sulla riapertura dei Navigli: è quanto ha promesso il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, aggiungendo che la consultazione si terrà entro il 2017. L’argomento era stato rilanciato prima del ballottaggio con Stefano Parisi ed era, anche, il frutto dell’accordo politico con i Radicali, che al primo turno avevano candidato a sindaco Marco Cappato, e che avevano appunto messo al centro del loro programma la riapertura dei Navigli previo referendum sulle risorse da destinare al progetto.

Sette chilometri abbondanti, quarantatré ponti, il collegamento tra la Martesana e la Darsena seguendo l’antico tratto della Cerchia. Il sogno di far riaffiorare l’acqua a Milano è questo, ed è a portata di mano, se la volontà politica sarà mantenuta. Tre assessori (Marco Granelli, Pierfrancesco Maran e Gabriele Rabaiotti, titolari della mobilità, dell’urbanistica e dei lavori pubblici) si sono messi al lavoro per studiare l’applicazione di quelle carte, di quei disegni.

Il primo passo è la realizzazione di un collegamento idraulico sotterraneo che porti l’acqua dalla Martesana alla Darsena, cosa che oggi non succede. L’acqua della Martesana e quella del Seveso finiscono, insieme, nel Lambro, passando all’esterno del centro di Milano. Serve dunque, materialmente, ricostruire la connessione idrica dell’antica Cerchia. La nuova acqua in Darsena sarebbe anche utile alle campagne agricole. Inoltre si possono sfruttare i cantieri della M4, che per un tratto coincide con la Cerchia dei Navigli, per ottimizzare tempi e risorse.

Il referendum sarà, questa volta, mirato, sulla base di un progetto preciso con i relativi costi e i modi per reperire le risorse, ma soprattutto sarà vincolante per l’amministrazione comunale.

FOTO: Urbanfile

in collaborazione con

milano

  • Chi siamo
  • Staff
  • Job Opportunities
  • Note legali
  • Contatti
  • RDS Advertising
  • Dimensione Advertising
  • Modalità partecipazione giochi
©2018 - All Right Reserved P.I. 01571711009 Discoradio - info@discoradio.it