Orto fai da te - Discoradio

Welcome to Discoradio!

Ascoltaci in Lombardia e Piemonte, ovunque ti trovi! In ogni momento dal player potrai decidere se sintonizzarti su Milano o Torino.
Olga Comerio
dalle 10:00 alle 13:00
Ascolta la diretta!
Skip to content
  • Home
  • Radio
    • Palinsesto
    • Frequenze
    • Conduttori & DJ
  • Musica
    • Playlist
    • Club Chart
    • Classifiche
    • MusicLab
  • Podcast
    • Tutti i Podcast
    • Belli Svegli
    • Lo Mueve
    • Rap’n’Drop
    • Partyset
    • Rhythmic History
    • Soulset
  • Video
    • Tutti i video
    • Top Of The Month
    • Green Generation
    • Discoradio Party
    • Interviste
    • Experience
  • News
    • Tutte le News
    • SUCCEDE IN CITTA’ E NEL MONDO
    • Libri
    • Motori
    • Smart & Tech
    • Cinema e serie Tv
    • Meteo
    • Podcast News
  • Viabilità
  • Gioca e Vinci
  • Job Opportunities
  • Contatti
  • Social
  • Termini e condizioni
Seguici su:
  • Radio
    • Palinsesto
    • Frequenze
    • Conduttori & DJ
  • Musica
    • Playlist
    • Club Chart
    • Classifiche
    • MusicLab
  • Podcast
    • Tutti i Podcast
    • Belli Svegli
    • Lo Mueve
    • Rap’n’Drop
    • Partyset
    • Rhythmic History
    • Soulset
  • Video
    • Tutti i video
    • Belli Svegli
    • Top Of The Month
    • Green Generation
    • Discoradio Party
    • Interviste
    • Experience
  • News
    • Tutte le news
    • SUCCEDE IN CITTA’ E NEL MONDO
    • Libri
    • Motori
    • Smart & Tech
    • Cinema e serie Tv
    • Meteo
    • Podcast News
  • Viabilità
  • Giochi
Ascolta Discoradio
Cerca

Aggiorna password

Accedi

oppure
Hai dimenticato la password?
Non sei ancora iscritto? Registrati quì!

Registrati

Leggi qui la cookie policy
Discoradio
Olga Comerio
dalle 10:00 alle 13:00

Orto fai da te

Un concorso che raccoglie e premia le migliori esperienze di orti condivisi e domestici in Lombardia

Al via la terza edizione del concorso Orto Fai Da Te 2019, organizzato da Associazione Nostrale e Cascina Cuccagna, che raccoglie e premia le esperienze più significative di orti condivisi e orti domestici in tutta la Lombardia, per rendere le nostre città sempre più verdi, vivibili e promuovere nuove iniziative di gestione partecipata del verde urbano.
Sono molteplici i vantaggi che si possono ottenere dalla diffusione degli orti in città: più biodiversità, meno rifiuti, miglioramento del clima, inclusione sociale, occupazione, riduzione del costo degli alimenti.
Coltivare un orto sembra, inoltre, avere effetti benefici sul nostro organismo, un impatto positivo sulla spesa familiare e la possibilità di avere prodotti biologici a km0 sempre a disposizione. Infine è una pratica utile per imparare a vivere diversamente un luogo che si attraversa ogni giorno con l’idea di migliorarlo essendo protagonisti attivi del cambiamento.

Il concorso Orto Fai Da Te intende, quindi, dare risalto a tutte le esperienze di agricoltura urbana presenti sul territorio lombardo che raccontano storie di comunità, condivisione, contaminazione e ricadute sociali positive sulla città e le famiglie.
La sostenibilità, la cura dell’ambiente e della salute si uniscono a quella delle persone, come nel caso degli orti sociali, che coniugano coltivazione della terra ad attività di formazione, educazione o inclusione sociale.

La partecipazione al concorso è gratuita e possono prendere parte alla selezione associazioni, aziende, privati, scuole che curano orti condivisi, in cui la terra viene gestita collettivamente da un gruppo di persone (orti scolastici, aziendali, condominiali, sui tetti e colonie ortive), e orti domestici (orto sul balcone o in giardino) in cui lo spazio è privato e la coltivazione è finalizzata a soddisfare il fabbisogno familiare.

Una giuria di esperti valuterà i progetti migliori assegnando un punteggio, sulle seguenti categorie:
– progetto colturale (ciclo di produzione, numero di specie presenti nell’orto, tipo di coltivazione….)
– ricaduta sociale (strumenti di aggregazione e inclusione: didattica, eventi, formazione….)
– fotografia (che documenti nel modo migliore la bellezza e la cura dell’orto, l’ordine e la salubrità
delle colture e la community)
– sostenibilità ambientale (biodiversità, concimazione, origine dei semi….).

I vincitori del concorso, i primi tre per le categorie orti condivisi e orti domestici, riceveranno buoni
acquisto da spendere online per rifornirsi di quello di cui hanno bisogno: utensili, materiali per l’irrigazione, legno, serre….
La premiazione si terrà il 28 settembre 2019 alle 18.30 alla Cascina Cuccagna, durante la “Festa degli Orti”, una giornata all’insegna del gardening e del fai-da-te per ortisti, curiosi e appassionati di green, organizzata in occasione della Milano Green week e Cascine Aperte 2019.

Durante la manifestazione verrà assegnato anche un premio speciale all’orto più sostenibile, mentre il pubblico verrà chiamato a votare “l’orto più popolare”.
È possibile iscriversi al concorso fino all’8 settembre 2019, in maniera gratuita, compilando la domanda sul sito ortofaidate.lombardia.it

  • Chi siamo
  • Staff
  • Job Opportunities
  • Note legali
  • Contatti
  • RDS Advertising
  • Dimensione Advertising
  • Modalità partecipazione giochi
©2018 - All Right Reserved P.I. 01571711009 Discoradio - info@discoradio.it