Ferrovie Nord, apre il Museo Virtuale - Discoradio

Welcome to Discoradio!

Ascoltaci in Lombardia e Piemonte, ovunque ti trovi! In ogni momento dal player potrai decidere se sintonizzarti su Milano o Torino.
Fabio Marelli
dalle 18:00 alle 21:00
Ascolta la diretta!
Skip to content
  • Home
  • Radio
    • Palinsesto
    • Frequenze
    • Conduttori & DJ
  • Musica
    • Playlist
    • Club Chart
    • Classifiche
    • MusicLab
  • Podcast
    • Tutti i Podcast
    • Belli Svegli
    • Lo Mueve
    • Rap’n’Drop
    • Partyset
    • Rhythmic History
    • Soulset
  • Video
    • Tutti i video
    • Top Of The Month
    • Green Generation
    • Discoradio Party
    • Interviste
    • Experience
  • News
    • Tutte le News
    • SUCCEDE IN CITTA’ E NEL MONDO
    • Libri
    • Motori
    • Smart & Tech
    • Cinema e serie Tv
    • Meteo
    • Podcast News
  • Viabilità
  • Gioca e Vinci
  • Job Opportunities
  • Contatti
  • Social
  • Termini e condizioni
Seguici su:
  • Radio
    • Palinsesto
    • Frequenze
    • Conduttori & DJ
  • Musica
    • Playlist
    • Club Chart
    • Classifiche
    • MusicLab
  • Podcast
    • Tutti i Podcast
    • Belli Svegli
    • Lo Mueve
    • Rap’n’Drop
    • Partyset
    • Rhythmic History
    • Soulset
  • Video
    • Tutti i video
    • Belli Svegli
    • Top Of The Month
    • Green Generation
    • Discoradio Party
    • Interviste
    • Experience
  • News
    • Tutte le news
    • SUCCEDE IN CITTA’ E NEL MONDO
    • Libri
    • Motori
    • Smart & Tech
    • Cinema e serie Tv
    • Meteo
    • Podcast News
  • Viabilità
  • Giochi
Ascolta Discoradio
Cerca

Aggiorna password

Accedi

oppure
Hai dimenticato la password?
Non sei ancora iscritto? Registrati quì!

Registrati

Leggi qui la cookie policy
Discoradio
Fabio Marelli
dalle 18:00 alle 21:00

Ferrovie Nord, apre il Museo Virtuale

Racconta la storia delle Ferrovie Nord Milano

Sei stanze virtuali in 3D per raccontare la storia delle Ferrovie Nord Milano, dalla fondazione del 1877 ai giorni nostri, con migliaia di immagini, documenti, schede di approfondimento liberamente consultabili, il tutto arricchito da contenuti multimediali (audio e video) e riproduzioni tridimensionali di luoghi simbolo, mezzi ferroviari e strumentazioni tecniche. Un affascinante viaggio nel tempo, attraverso le vicende di una realtà aziendale – oggi Gruppo FNM – e delle persone che hanno contribuito a costruirla e a farla crescere, profondamente radicate nella società lombarda e strettamente legate al suo sviluppo. Il Museo Virtuale, sviluppato da Ferrovienord  ha ufficialmente aperto i battenti e può essere visitato da appassionati, studenti, semplici curiosi “di passaggio”: ciascuno può autonomamente organizzare la propria visita e il proprio percorso, tornando tutte le volte che vuole. Il Museo Virtuale è stato realizzato anche grazie ai contributi messi a disposizione da Regione Lombardia, nell’ambito del Contratto di Servizio con Ferrovienord. “Abbiamo deciso di realizzare questo spazio virtuale – commenta il presidente di Ferrovienord Fulvio Caradonna – per rendere disponibile al più ampio pubblico possibile il ricco patrimonio di storia, tradizione, cultura, conoscenze e competenze che caratterizzano le nostre aziende da quasi 150 anni. Condividere i documenti e le immagini dei nostri archivi significa raccontare un percorso di sviluppo che ha coinvolto e coinvolge l’intera società lombarda. La ferrovia infatti ha accompagnato e continua ad affiancare l’evoluzione della vita del nostro territorio dal punto di vista dell’economia e del lavoro così come dello svago e del tempo libero”. La raccolta, la catalogazione, la scelta e la presentazione del materiale ha richiesto un lavoro di diversi mesi, che è stato gestito da un gruppo di lavoro interno di Ferrovienord, con il generoso supporto di diversi volontari e appassionati che hanno messo gratuitamente a disposizione il proprio tempo per la buona riuscita del progetto. I documenti e le immagini del Museo Virtuale abbracciano tutti i temi legati all’attività della società storica Ferrovie Nord Milano, dalle origini fino ai giorni nostri. I materiali provengono in buona parte dall’archivio aziendale, che è stato rivisitato e riorganizzato, ma anche da donazioni private. Il Museo Virtuale è stato pensato per essere uno spazio dinamico: in futuro potranno aggiungersi nuovi contenuti e nuovi ambienti per rendere l’esperienza della visita ancora più ricca e completa. Il Museo è organizzati su due livelli: 6 stanze tematiche, comunicati tra loro, in uno spazio 3D, che offrono un percorso guidato (anche se non obbligato) attraverso i vari argomenti; un archivio storico che raccoglie tutti i materiali e gli approfondimenti sui temi esposti sinteticamente nell’ambiente 3D. All’ingresso compaiono le istruzioni per la navigazione. È inoltre sempre disponibile la piantina generale che consente di navigare liberamente senza dover seguire un percorso predefinito. Nel menu a tendina in alto a destra è inoltre presente l’elenco completo dei temi.

Il sito del Gruppo FNM

  • Chi siamo
  • Staff
  • Job Opportunities
  • Note legali
  • Contatti
  • RDS Advertising
  • Dimensione Advertising
  • Modalità partecipazione giochi
©2018 - All Right Reserved P.I. 01571711009 Discoradio - info@discoradio.it