Milano, un bando per i commercianti danneggiati dai cantieri M4
Contribuire all’apertura di nuove sedi per le imprese commerciali, artigiane e dei servizi considerate maggiormente interessate dai cantieri per la costruzione della linea M4. Questo l’obiettivo del bando da quattrocentomila euro realizzato dall’amministrazione e pubblicato sul portale Fareimpresa del comune di Milano a sostegno di quattordici esercizi nella tratta A (Linate–Tricolore), sedici in quella B (Solari-San Cristoforo) e trentuno nella C (Vivaio-San Vittore ).
“Un sostegno concreto – dichiara l’assessore al Commercio, Cristina Tajani – per tutte quelle attività penalizzate dalla presenza di cantieri rilevanti come quello per la realizzazione della Linea 4 della Metropolitana. Un contributo che per molte piccole imprese può rappresentare il punto di partenza di una nuova avventura commerciale. L’amministrazione ha già allocato sei milioni di euro, cercheremo in questo mandato di trovare ulteriori risorse per evitare che i cantieri non impoveriscano il tessuto commerciale delle zone interessate. Questo perché siamo convinti – conclude Tajani – che il commercio di vicinato e le piccole attività di via rappresentino la vera ricchezza dei quartieri”.
Le risorse messe a disposizione dal bando (qui il link diretto) si rivolgono esclusivamente alle imprese considerate ad alto impatto e che necessitano dell’apertura di una nuova sede operativa. I fondi si inseriscono nel più ampio programma di sostegno realizzato dall’amministrazione in questi mesi a favore dei circa quattocentocinquanta commercianti interessati dai cantieri che oggi possono contare su circa sei milioni di euro di contributi.
IL BANDO
In collaborazione con