MILANO. PANNELLI BRAILLE E VIDEO IN LIS, 15 CHIESE ACCESSIBILI A TUTTI - Discoradio

Welcome to Discoradio!

Ascoltaci in Lombardia e Piemonte, ovunque ti trovi! In ogni momento dal player potrai decidere se sintonizzarti su Milano o Torino.
Alessio Aloisi
dalle 19:00 alle 21:00
Ascolta la diretta!
Skip to content
  • Home
  • Radio
    • Palinsesto
    • Frequenze
    • Conduttori & DJ
  • Musica
    • Playlist
    • Club Chart
    • Classifiche
    • MusicLab
  • Podcast
    • Tutti i Podcast
    • Belli Svegli
    • Lo Mueve
    • Rap’n’Drop
    • Partyset
    • Rhythmic History
    • Soulset
  • Video
    • Tutti i video
    • Top Of The Month
    • Green Generation
    • Discoradio Party
    • Interviste
    • Experience
  • News
    • Tutte le News
    • SUCCEDE IN CITTA’ E NEL MONDO
    • Libri
    • Motori
    • Smart & Tech
    • Cinema e serie Tv
    • Meteo
    • Podcast News
  • Viabilità
  • Gioca e Vinci
  • Job Opportunities
  • Contatti
  • Social
  • Termini e condizioni
Seguici su:
  • Radio
    • Palinsesto
    • Frequenze
    • Conduttori & DJ
  • Musica
    • Playlist
    • Club Chart
    • Classifiche
    • MusicLab
  • Podcast
    • Tutti i Podcast
    • Belli Svegli
    • Lo Mueve
    • Rap’n’Drop
    • Partyset
    • Rhythmic History
    • Soulset
  • Video
    • Tutti i video
    • Belli Svegli
    • Top Of The Month
    • Green Generation
    • Discoradio Party
    • Interviste
    • Experience
  • News
    • Tutte le news
    • SUCCEDE IN CITTA’ E NEL MONDO
    • Libri
    • Motori
    • Smart & Tech
    • Cinema e serie Tv
    • Meteo
    • Podcast News
  • Viabilità
  • Giochi
Ascolta Discoradio
Cerca

Aggiorna password

Accedi

oppure
Hai dimenticato la password?
Non sei ancora iscritto? Registrati quì!

Registrati

Leggi qui la cookie policy
Discoradio
Alessio Aloisi
dalle 19:00 alle 21:00

MILANO. PANNELLI BRAILLE E VIDEO IN LIS, 15 CHIESE ACCESSIBILI A TUTTI

Quindici chiese accessibili a tutti, con storia e patrimonio artistico a disposizione di chi voglia scoprirli, grazie a pannelli multisensoriali e multimediali. Milano fa un deciso passo in avanti nell’ottica del turismo accessibile con il progetto ‘Le chiese di Milano… in tutti i sensi’, cofinanziato dal settore Turismo e Marketing territoriale del Comune, che ha individuato 15 luoghi di culto, trai i più belli e a volte poco valorizzati, per creare un itinerario turistico composto da percorsi che abbattono le barriere e permettono a tutti di apprezzare la bellezza cittadina.

“Questo progetto – spiega l’assessore al Turismo, Roberta Guaineri – è  dimostrazione della dovuta attenzione verso tutti i tipi di pubblico e rappresenta la direzione in cui intendiamo muoverci. L’inclusione e l’accessibilità universale agli spazi pubblici, compresi quelli di interesse turistico, artistico e culturale, sono a pieno titolo criteri di base che includeremo nella progettazione e nella realizzazione delle iniziative di questa Amministrazione”.

Grazie ad un’innovativa tecnica di stampa e all’utilizzo di nuove tecnologie, gli interni degli edifici sono raccontati su un pannello che integra una comunicazione visiva, tattile e uditiva: su ciascun pannello un breve testo in italiano e in inglese con caratteri Braille fornisce le informazioni essenziali sulla chiesa;  nella parte centrale una pianta disegnata a rilievo, con indicazione numerica delle singole zone riportate in legenda, permette l’orientamento all’interno dell’edificio; infine, viene raffigurato il prospetto della facciata. La speciale tecnica di stampa integra i contenuti visivi a quelli tattili, permettendo la lettura a ipovedenti, non vedenti e anche alle persone con una lieve minorazione visiva.

Per l’approfondimento storico-artistico la tecnologia utilizzata è digitale: inquadrando con il proprio smartphone il QR Code riportato sul pannello, si accede ai contenuti fruibili in varie modalità, dall’audio per i non vedenti, al video con sottotitoli e traduzione dei testi in Lis (lingua italiana dei segni), per i non udenti, che dopo una breve introduzione alla storia dell’edificio, descrivono la struttura, alcune opere significative e la facciata della chiesa.

Il percorso scelto per il progetto, realizzato dalla Tactile Vision Onlus con il patrocinio dell’Unione italiana dei ciechi, si snoda tra le chiese di San Vittore al Corpo, Santa Maria delle Grazie, Sant’Ambrogio, San Maurizio, San Lorenzo, Sant’Eustorgio, San Simpliciano, Sant’Alessandro, Santa Maria presso San Satiro, San Marco, Santa Maria dei Miracoli, San Nazaro in Brolo, San Fedele, Sant’Antonio e Santa Maria della Passione. I pannelli sono già stati installati in tutti gli edifici individuati fatta eccezione per San Fedele, dove arriverà a settembre.

  • Chi siamo
  • Staff
  • Job Opportunities
  • Note legali
  • Contatti
  • RDS Advertising
  • Dimensione Advertising
  • Modalità partecipazione giochi
©2018 - All Right Reserved P.I. 01571711009 Discoradio - info@discoradio.it