Milano: lo stop ai diesel sarà anche di sabato e fino alle 21.30 - Discoradio

Welcome to Discoradio!

Ascoltaci in Lombardia e Piemonte, ovunque ti trovi! In ogni momento dal player potrai decidere se sintonizzarti su Milano o Torino.
Fabrizio Sironi
dalle 6:00 alle 7:00
Ascolta la diretta!
Skip to content
  • Home
  • Radio
    • Palinsesto
    • Frequenze
    • Conduttori & DJ
  • Musica
    • Playlist
    • Club Chart
    • Classifiche
    • MusicLab
  • Podcast
    • Tutti i Podcast
    • Belli Svegli
    • Lo Mueve
    • Rap’n’Drop
    • Partyset
    • Rhythmic History
    • Soulset
  • Video
    • Tutti i video
    • Top Of The Month
    • Green Generation
    • Discoradio Party
    • Interviste
    • Experience
  • News
    • Tutte le News
    • SUCCEDE IN CITTA’ E NEL MONDO
    • Libri
    • Motori
    • Smart & Tech
    • Cinema e serie Tv
    • Meteo
    • Podcast News
  • Viabilità
  • Gioca e Vinci
  • Job Opportunities
  • Contatti
  • Social
  • Termini e condizioni
Seguici su:
  • Radio
    • Palinsesto
    • Frequenze
    • Conduttori & DJ
  • Musica
    • Playlist
    • Club Chart
    • Classifiche
    • MusicLab
  • Podcast
    • Tutti i Podcast
    • Belli Svegli
    • Lo Mueve
    • Rap’n’Drop
    • Partyset
    • Rhythmic History
    • Soulset
  • Video
    • Tutti i video
    • Belli Svegli
    • Top Of The Month
    • Green Generation
    • Discoradio Party
    • Interviste
    • Experience
  • News
    • Tutte le news
    • SUCCEDE IN CITTA’ E NEL MONDO
    • Libri
    • Motori
    • Smart & Tech
    • Cinema e serie Tv
    • Meteo
    • Podcast News
  • Viabilità
  • Giochi
Ascolta Discoradio
Cerca

Aggiorna password

Accedi

oppure
Hai dimenticato la password?
Non sei ancora iscritto? Registrati quì!

Registrati

Leggi qui la cookie policy
Discoradio
Fabrizio Sironi
dalle 6:00 alle 7:00

Milano: lo stop ai diesel sarà anche di sabato e fino alle 21.30

Potrebbe essere allargato alla giornata di sabato il divieto di circolazione per i diesel fino a Euro 3 compresi, che scatterà il 21 gennaio 2019. Lo ha spiegato il sindaco di Milano Giuseppe Sala all’incontro con i giornalisti che frequentano Palazzo Marino. L’ipotesi di lavoro è che la cosiddetta “low emission zone”, Lez, zona a basse emissioni, duri dal lunedì al sabato e dalle 7.30 alle 21.30.

Motivo, come è noto da anni, l’ora di punta si è “spalmata” e allungata parecchio a Milano. Ma per abituare gli automobilisti, nei primi tre mesi non dovrebero essere elevate le multe. Una sorta di “limbo” per “rodare” le abitudini dei cittadini. Ma anche per evitare possibili ricorsi e proteste nell’immediatezza dell’applicazione della zona a basse emissioni.

Non è tutto: Sala ha fatto intendere che potrebbero essere concessi alcuni giorni (non più di cinque) in cui l’automobilista con un diesel “non a norma” potrà comunque circolare. D’altra parte i commercianti sono sull’attenti: spostare fino alle 21.30 il divieto di circolazione nella zona a basse emissioni provocherebbe infatti maggiori difficoltà nel rifornimento dei magazzini.

LOW EMISSION ZONE: QUASI TUTTA MILANO

Un anello di 180 telecamere (dapprima però solo 12) controllerà gli ingressi alla low emission zone, che sarà grande quasi quanto l’intero Comune di Milano: il 70% del territorio e il 98% dei residenti. Le telecamere saranno posizionate in punti strategici, in modo che chi si avvicina al varco potrà scegliere all’ultimo momento di tornare indietro.

Data l’importanza del tema e il numero di persone che verranno coinvolte, è già prevista una massiccia campagna di informazione.

STOP PROGRESSIVO AI DIESEL: LE TAPPE

Non sarà questo l’unico provvedimento sui diesel. L’obiettivo di Palazzo Marino è quello di arrivare, progressivamente, a “liberare” Milano da questo tipo di propulsore. La tappa successiva (stando all’ordine del giorno, che comunque non è vincolante in toto) potrebbe essere il mese di ottobre del 2019, con il bloco dei diesel Euro 4 senza Fap in tutta la città, nei mesi invernali, dal lunedì al venerdì. Si tratterebbe comunque di una anticipazione di un anno rispetto al calendario già previsto. Poi, nel 2021, gli Euro 4 diesel sarebbero bloccati anche il sabato e tutto l’anno.

Il 2024 sarebbe invece l’anno del blocco dei diesel Euro 5, nei mesi invernali, dal lunedì al venerdì. Nel 2026 il blocco si estenderebbe al sabato e per tutto l’anno. Nel frattempo, nel 2025 saranno stati bloccati (mesi invernali, lunedì-venerdì) gli Euro 6, con blocco esteso al sabato e per tutto l’anno nel 2027.

Questo per tutta Milano. Divieti specifici progressivi sono pensati esclusivamente per Area C, fino al divieto totale di qualunque motore endotermico a partire dal 2030.

In collaborazione con

  • Chi siamo
  • Staff
  • Job Opportunities
  • Note legali
  • Contatti
  • RDS Advertising
  • Dimensione Advertising
  • Modalità partecipazione giochi
©2018 - All Right Reserved P.I. 01571711009 Discoradio - info@discoradio.it