‘Dino-polis’: al MUDEC di Milano arrivano i Dinosauri
Dopo la mostra ‘Homo Sapiens’, Il Mudec – Museo delle Culture di Milano prosegue il racconto del tempo precedente la storia dell’uomo con il progetto ‘Dino-polis‘, che coinvolge anche il Museo civico di Storia Naturale in una importante esposizione scientifica sull’evoluzione dei dinosauri, dalle origini fino alla loro estinzione.
La storia grandi sauri viene illustrata, sia dal punto di vista naturalistico che da quello antropologico, attraverso due diverse esposizioni al Mudec: ‘Dinosauri. Giganti dall’Argentina’, che racconterà ai visitatori l’intera storia dell’evoluzione dei dinosauri attraverso preziosi reperti provenienti dall’Argentina; ‘Rex and the city. I sauri e noi‘, allestita nello spazio Focus, che darà ai visitatori la possibilità di riflettere sulla figura del dinosauro nell’immaginario culturale collettivo, nel corso dei secoli. Entrambe aperte al pubblico dal 22 marzo al 9 luglio, le mostre sono allestite al primo piano del Museo.
LA MOSTRA
La mostra ripercorre l’intera storia dell’evoluzione dei dinosauri, partendo dal Triassico, passando nel Giurassico per concludersi con il Cretaceo, periodo che ha visto il massimo livello di biodiversità nel mondo dei dinosauri: 150 milioni di anni di storia naturale raccontati attraverso reperti e copie accuratissime provenienti da alcuni dei giacimenti più ricchi ed importanti per lo studio dei dinosauri, in Argentina.
L’ITINERARIO
L’itinerario della mostra avrà anche un percorso illustrato e interattivo pensato appositamente per i bambini, a cui sarà dedicato un ricco calendario di iniziative didattiche e ludiche per i più piccoli e per le famiglie, a cura di Education Mudec. Il costo del biglietto è di 12 euro – ridotto 10 euro – prenotazioni su www.ticket24ore.it – Tel. +39 0254917
Per altre info e approfondimenti, il sito del MUDEC