Milano contro lo smog - Discoradio

Welcome to Discoradio!

Ascoltaci in Lombardia e Piemonte, ovunque ti trovi! In ogni momento dal player potrai decidere se sintonizzarti su Milano o Torino.
Don Cash
dalle 13:00 alle 16:00
Ascolta la diretta!
Skip to content
  • Home
  • Radio
    • Palinsesto
    • Frequenze
    • Conduttori & DJ
  • Musica
    • Playlist
    • Club Chart
    • Classifiche
    • MusicLab
  • Podcast
    • Tutti i Podcast
    • Belli Svegli
    • Lo Mueve
    • Rap’n’Drop
    • Partyset
    • Rhythmic History
    • Soulset
  • Video
    • Tutti i video
    • Top Of The Month
    • Green Generation
    • Discoradio Party
    • Interviste
    • Experience
  • News
    • Tutte le News
    • SUCCEDE IN CITTA’ E NEL MONDO
    • Libri
    • Motori
    • Smart & Tech
    • Cinema e serie Tv
    • Meteo
    • Podcast News
  • Viabilità
  • Gioca e Vinci
  • Job Opportunities
  • Contatti
  • Social
  • Termini e condizioni
Seguici su:
  • Radio
    • Palinsesto
    • Frequenze
    • Conduttori & DJ
  • Musica
    • Playlist
    • Club Chart
    • Classifiche
    • MusicLab
  • Podcast
    • Tutti i Podcast
    • Belli Svegli
    • Lo Mueve
    • Rap’n’Drop
    • Partyset
    • Rhythmic History
    • Soulset
  • Video
    • Tutti i video
    • Belli Svegli
    • Top Of The Month
    • Green Generation
    • Discoradio Party
    • Interviste
    • Experience
  • News
    • Tutte le news
    • SUCCEDE IN CITTA’ E NEL MONDO
    • Libri
    • Motori
    • Smart & Tech
    • Cinema e serie Tv
    • Meteo
    • Podcast News
  • Viabilità
  • Giochi
Ascolta Discoradio
Cerca

Aggiorna password

Accedi

oppure
Hai dimenticato la password?
Non sei ancora iscritto? Registrati quì!

Registrati

Leggi qui la cookie policy
Discoradio
Don Cash
dalle 13:00 alle 16:00

Milano contro lo smog

Il Comune di Milano anticipa la data della pensione dei veicoli a gasolio. Entro il 2025 tutti gli Euro diesel, di qualsiasi categoria, non potranno circolare per le strade di Milano, almeno per quanto riguarda i giorni feriali del semestre invernale. È il risultato dell’ordine del giorno presentato dalla maggioranza di Palazzo Marino e approvato dal Consiglio comunale. Adesso toccherà alla giunta di Beppe Sala e all’assessore Marco Granelli trasformare l’ordine del giorno in delibere vere e proprie.

Il cambiamento più rilevante riguarda il blocco in tutta la città dei diesel Euro 4 senza fap che viene anticipato di un anno. Era previsto per l’ottobre 2020, entra in vigore dal primo ottobre del 2019. Nel semestre invernale il blocco sarà dalle 7.30 alle 19.30 dal lunedì al venerdì. Dal primo ottobre 2021 – anche se suscettibile di deroghe per mezzi pesanti, bus a lunga percorrenza, mezzi operativi e veicoli diesel Euro 6 acquistati prima dell’approvazione definitiva – il blocco riguarderà tutto l’anno tranne le domeniche.

Dal 1° ottobre 2024 è previsto il blocco leggero dei diesel Euro 5, anche qui con un anno di anticipo rispetto a quanto previsto dalla Regione. Il blocco «pesante» è previsto per ottobre 2026. Infine i diesel Euro 6. Anche qui si parte con un divieto light a partire dal 2025 che diventerà definitivo dal 2027. Nel pacchetto anche il divieto per i diesel Euro 5 e 6, oltre agli Euro 0, 1 e 2 a benzina di entrare in Area C, a partire dal 2023. Nel 2030 il divieto di ingresso nei Bastioni riguarderà tutti i veicoli che utilizzano carburanti fossili. Tra gli altri provvedimenti anche la riduzione dei posti auto in superficie.

Novità anche per gli impianti di riscaldamento: addio a quelli a gasolio da ottobre 2023 a fronte di incentivi per i privati di 30 milioni di euro.

Parte anche la rivoluzione elettrica per gli autobus ATM. Martedì 27 marzo dal deposito di San Donato (capolinea M3) – via Impastato 27,  il viaggio inaugurale del primo bus elettrico.  Attualmente la flotta su ruota di Atm è composta per il 97 per cento da mezzi diesel, dal 2020 il diesel scenderà al 60 per cento, il 25 sarà ibrido e il 15 per cento elettrico. Nel 2028 la flotta su gomma sarà completamente sostenibile (80 per cento full electric e 20 per cento ibrido) per arrivare al 2030 con la flotta full electric. In totale, il piano dell’azienda, prevede l’arrivo di 25 autobus elettrici da 12 metri entro fine anno.

  • Chi siamo
  • Staff
  • Job Opportunities
  • Note legali
  • Contatti
  • RDS Advertising
  • Dimensione Advertising
  • Modalità partecipazione giochi
©2018 - All Right Reserved P.I. 01571711009 Discoradio - info@discoradio.it