Microsoft arriva in centro a Milano
Microsoft traslocherà nella nuova sede della Fondazione Feltrinelli, in via di ultimazione a Porta Volta. Non solo biblioteca, non solo cultura, non solo libri: i nuovi spazi saranno dunque dedicati anche al lavoro. Il trasferimento è stato stabilito per febbraio 2017.
Attualmente il colosso americano ha sede a Peschiera Borromeo, dove dispone di 20 mila metri quadri: che saranno invece soltanto 6 mila nella nuova sede. Un “downgrade”? Non esattamente. I 600 dipendenti saranno tutti trasferiti, ma l’intenzione dell’azienda è quella di incentivare il telelavoro e lo smart working. Ma vediamo come sarà in dettaglio la nuova sede.
Con il trasferimento nella nuova sede, Microsoft prevede maggiore flessibilità dei propri collaboratori. Smart working, quindi, ma anche utilizzo di spazi più funzionali e tecnologie per massimizzare la produttività e la collaborazione. Obiettivo è sia la competitività dell’organizzazione sia il benessere dei dipendenti.
“Le persone e l’ecosistema sono i protagonisti di questo progetto: il well being e la conciliazione delle esigenze personali e professionali sono il fulcro attorno al quale ruotano la gestione del tempo e il modo di lavorare e dove la flessibilità diventa un importante strumento per il raggiungimento degli obiettivi”, si legge in una nota di Microsoft.
in collaborazione con