Mascherine, da oggi stop all’obbligo all’aperto
Dal 28 giugno niente più mascherine all’aperto. Si dovranno comunque sempre tenere in tasca o in borsa perché serviranno per entrare nei luoghi chiusi, sui mezzi di trasporto e andranno indossate in contesti in cui c’è il rischio di sovraffollamenti.
Come in una maratona: un passo dopo l’altro arriviamo al traguardo, che in questo caso corrisponde al recupero di una normalità a lungo mancata.
Il Governo ha ufficialmente optato per lo stop alle mascherine all’aperto dal 28 giugno. In zona bianca non saremo più costretti ad indossare la mascherina se ci troviamo in strada o in piazza. Continuiamo a tenerla in tasca o legata al braccio o in borsa, pronta all’uso nel caso in cui si alzasse il rischio assembramento o entrassimo in un luogo chiuso. Se all’aperto è un semaforo verde, ci sono situazioni e circostanze in cui l’utilizzo della mascherina resta ancora obbligatorio. L’ha specificato il Cts, spiegando che lo stop è valido “salvo i contesti in cui si creino le condizioni per un assembramento (ad esempio mercati, fiere, code, ecc.)”.