Libri: PERCHÉ? Oltre 100 quiz per svelare le curiosità della scienza - Discoradio

Welcome to Discoradio!

Ascoltaci in Lombardia e Piemonte, ovunque ti trovi! In ogni momento dal player potrai decidere se sintonizzarti su Milano o Torino.
Rhythmic History
dalle 21:00 alle 22:00
Ascolta la diretta!
Skip to content
  • Home
  • Radio
    • Palinsesto
    • Frequenze
    • Conduttori & DJ
  • Musica
    • Playlist
    • Club Chart
    • Classifiche
    • MusicLab
  • Podcast
    • Tutti i Podcast
    • Belli Svegli
    • Lo Mueve
    • Rap’n’Drop
    • Partyset
    • Rhythmic History
    • Soulset
  • Video
    • Tutti i video
    • Top Of The Month
    • Green Generation
    • Discoradio Party
    • Interviste
    • Experience
  • News
    • Tutte le News
    • SUCCEDE IN CITTA’ E NEL MONDO
    • Libri
    • Motori
    • Smart & Tech
    • Cinema e serie Tv
    • Meteo
    • Podcast News
  • Viabilità
  • Gioca e Vinci
  • Job Opportunities
  • Contatti
  • Social
  • Termini e condizioni
Seguici su:
  • Radio
    • Palinsesto
    • Frequenze
    • Conduttori & DJ
  • Musica
    • Playlist
    • Club Chart
    • Classifiche
    • MusicLab
  • Podcast
    • Tutti i Podcast
    • Belli Svegli
    • Lo Mueve
    • Rap’n’Drop
    • Partyset
    • Rhythmic History
    • Soulset
  • Video
    • Tutti i video
    • Belli Svegli
    • Top Of The Month
    • Green Generation
    • Discoradio Party
    • Interviste
    • Experience
  • News
    • Tutte le news
    • SUCCEDE IN CITTA’ E NEL MONDO
    • Libri
    • Motori
    • Smart & Tech
    • Cinema e serie Tv
    • Meteo
    • Podcast News
  • Viabilità
  • Giochi
Ascolta Discoradio
Cerca

Aggiorna password

Accedi

oppure
Hai dimenticato la password?
Non sei ancora iscritto? Registrati quì!

Registrati

Leggi qui la cookie policy
Discoradio
Rhythmic History
dalle 21:00 alle 22:00

Libri: PERCHÉ? Oltre 100 quiz per svelare le curiosità della scienza

Da Morellini Editore un piccolo manuale per testare le proprie conoscenze scientifiche divertendosi

Come fanno le mosche a camminare sul soffitto senza cadere? Perché vediamo i miraggi? Perché i capelli diventano bianchi? Perché sul ghiaccio si scivola? Perché la luce delle stelle è tremolante? Perché si piange?

Ovunque si posi lo sguardo, ci sono cose, animali, persone e situazioni consuete, alle quali siamo abituati, e che quindi ci lasciano pressoché indifferenti. Siamo, infatti, abituati a vedere una mosca che cammina sul vetro o sul soffitto e non ci sorprende più di tanto se una persona scivola su una lastra di ghiaccio. I fatti quotidiani del “teatro della vita” sono diventati così normali che il più delle volte non ce ne chiediamo la ragione. Poi arriva un bambino di pochi anni, ti punta il dito sulla tempia e ti chiede “Perché hai i capelli bianchi?”.

La risposta la sappiamo, è banale, “perché passano gli anni”… ma, se ci pensiamo bene, il meccanismo fisiologico dell’imbiancamento sarebbe ben più difficile da spiegare. Come è difficile giustificare il fatto che la mosca possa “sfuggire alla legge di gravità”, camminando sul soffitto. E allora, ecco che può essere divertente mettersi alla prova con i quiz proposti in questo libro, ‘Perché? Oltre 100 quiz per svelare le curiosità della scienza‘, scritto da Maurizio Maria Fossati ed edito da Morellini Editore.

Un modo spassoso per ripassare qualche legge di fisica, di chimica o di biologia finita nel dimenticatoio e per soddisfare quella curiosità, sana, bella e fresca che stimola i bambini, ma che può anche mantenere giovane la mente di chi ormai un bimbo non lo è più. Buona lettura!


Maurizio Maria Fossati
PERCHÉ? 
Oltre 100 quiz per svelare le curiosità della scienza
Collana: Mensa Brain Training
Morellini Editore
128 pagine
9,90 euro

L’AUTORE – Maurizio Maria Fossati, milanese, è giornalista professionista. Dopo l’università (Ingegneria) entra nella redazione di ‘Vela e Motore’ per poi passare alla Mursia Editore. Nell’85 è nella redazione di ‘Le Scienze’, edizione italiana di ‘Scientific American’. Nel ‘91 passa a ‘Il Giorno’ dove organizza le pagine e gli inserti di Scienza e Salute e dove diventa capocronista della redazione ‘Il Giorno-Metropoli’. Oggi si occupa di Salute sulle pagine di ‘QN’ (Quotidiano Nazionale). È anche docente in corsi medico-scientifici di formazione continua per giornalisti dell’Ordine Nazionale Giornalisti.

  • Chi siamo
  • Staff
  • Job Opportunities
  • Note legali
  • Contatti
  • RDS Advertising
  • Dimensione Advertising
  • Modalità partecipazione giochi
©2018 - All Right Reserved P.I. 01571711009 Discoradio - info@discoradio.it