Libri. “Long TV. Le serie televisive viste da vicino” di Daniela Cardini - Discoradio

Welcome to Discoradio!

Ascoltaci in Lombardia e Piemonte, ovunque ti trovi! In ogni momento dal player potrai decidere se sintonizzarti su Milano o Torino.
Belli Svegli
dalle 7:00 alle 10:00
Ascolta la diretta!
Skip to content
  • Home
  • Radio
    • Palinsesto
    • Frequenze
    • Conduttori & DJ
  • Musica
    • Playlist
    • Club Chart
    • Classifiche
    • MusicLab
  • Podcast
    • Tutti i Podcast
    • Belli Svegli
    • Lo Mueve
    • Rap’n’Drop
    • Partyset
    • Rhythmic History
    • Soulset
  • Video
    • Tutti i video
    • Top Of The Month
    • Green Generation
    • Discoradio Party
    • Interviste
    • Experience
  • News
    • Tutte le News
    • SUCCEDE IN CITTA’ E NEL MONDO
    • Libri
    • Motori
    • Smart & Tech
    • Cinema e serie Tv
    • Meteo
    • Podcast News
  • Viabilità
  • Gioca e Vinci
  • Job Opportunities
  • Contatti
  • Social
  • Termini e condizioni
Seguici su:
  • Radio
    • Palinsesto
    • Frequenze
    • Conduttori & DJ
  • Musica
    • Playlist
    • Club Chart
    • Classifiche
    • MusicLab
  • Podcast
    • Tutti i Podcast
    • Belli Svegli
    • Lo Mueve
    • Rap’n’Drop
    • Partyset
    • Rhythmic History
    • Soulset
  • Video
    • Tutti i video
    • Belli Svegli
    • Top Of The Month
    • Green Generation
    • Discoradio Party
    • Interviste
    • Experience
  • News
    • Tutte le news
    • SUCCEDE IN CITTA’ E NEL MONDO
    • Libri
    • Motori
    • Smart & Tech
    • Cinema e serie Tv
    • Meteo
    • Podcast News
  • Viabilità
  • Giochi
Ascolta Discoradio
Cerca

Aggiorna password

Accedi

oppure
Hai dimenticato la password?
Non sei ancora iscritto? Registrati quì!

Registrati

Leggi qui la cookie policy
Discoradio
Belli Svegli
dalle 7:00 alle 10:00

Libri. “Long TV. Le serie televisive viste da vicino” di Daniela Cardini

È disponibile in libreria “Long TV.  Le serie televisive viste da vicino” di Daniela Cardini. un volume che spiega la  nascita, lo sviluppo e il successo della forma di racconto più amata e discussa degli ultimi anni: le serie TV. 

Cosa sono le serie TV? Come siamo arrivati ad essere addirittura dipendenti da Game of Thrones, Gomorra, Stranger Things e le altre? Perché oggi tutti – studiosi, stampa, appassionati –  ne parlano, se solo fino a pochi anni fa erano considerate intrattenimento leggero di scarsa qualità? Le serie tv sono paragonabili ai film? Cosa sono il binge-watching e il suo opposto, il tantric-watching? Perché le serie TV sono spesso dominate dagli “antieroi”, personaggi complessi che sfuggono alle categorie tradizionali dei “buoni e cattivi”?

A queste e ad altre domande risponde Daniela Cardini, docente universitaria alla IULM e tra le prime studiose italiane della serialità televisiva. Il volume (Unicopli, 134 pagine, 12€)  affronta il fenomeno partendo dalle radici storiche della serialità per ricostruire la relazione della serie TV con la letteratura e con il cinema, arrivando a descriverne le dinamiche produttive e i cambiamenti di stile e di formato introdotti nell’ultimo decennio prima da HBO, e più recentemente dai servizi di streaming  come Netflix.
L’ultimo capitolo racconta le caratteristiche principali di alcune serie chiave: da Game of Thrones (la serie-kolossal) a The Young Pope (il film seriale), da Gomorra (la via italiana) aDownton Abbey e The Crown (il period drama britannico) a Narcos (la figura dell’antieroe), per chiudere con  “la madre di tutte le serie”, Twin Peaks.

 “Long TV.  Le serie televisive viste da vicino” racconta in maniera documentata e semplice un fenomeno la cui parola chiave è “complessità”: un racconto denso e affascinante, di cui il libro ripercorre  le coordinate fondamentali.

L’Autrice.


Daniela Cardini 
è docente di Teorie e Tecniche del linguaggio televisivo e di Format e Serie TV presso l’Università IULM di Milano. E’ stata una delle prime studiose italiane ad occuparsi del tema, pubblicando La lunga serialità televisiva. Origini e modelli (Carocci, 2004) e Le serie sono serie (Arcipelago 2010), oltre ad articoli su riviste scientifiche italiane ed internazionali. Dal 2015 tiene una rubrica sulle serie TV sul mensile “Vita”.

IL LIBRO:

Prezzo:
€ 12.00
Pagine:
133
Collana:
Contaminazioni
Pubblicazione:
Novembre 2017
  • Chi siamo
  • Staff
  • Job Opportunities
  • Note legali
  • Contatti
  • RDS Advertising
  • Dimensione Advertising
  • Modalità partecipazione giochi
©2018 - All Right Reserved P.I. 01571711009 Discoradio - info@discoradio.it