Libri: i “best 3” da portare (o per sentirsi) in vacanza
L’incredibile vita di uno dei frontman più iconici e discussi della storia della musica raccontata da Ken Paisli. Fra arresti, eccessi, follie, milioni di copie vendute, incidenti quasi mortali, malattie misteriose, inaspettati successi televisivi e inattese reunion con i Black Sabbath, la parabola umana e artistica di Mister Ozzy Osbourne è un passaggio imprescindibile per chiunque ami le leggendarie storie che nutrono il mondo del rock.
OZZY
La storia
Di Ken Paisli
Prefazione di Stefano Cerati
Il Castello
352 pagine
14 euro
Il primo e l’inimitabile. Centocinquanta esercizi, centoventi ore di divertimento. Giochi e passatempi per detossinare la mente e riforestare il cervello. Da soli o in compagnia. Che si sia a casa o in partenza per il viaggio dei sogni, il più fedele alleato delle vacanze.
QUADERNO DI COMPITI PER LE VACANZE PER ADULTI Vol.6
Blackie Edizioni
96 Pagine
12,90 euro
Un libro sul perché i viaggi in camper sono una scuola di sobrietà ed essere camperisti è uno stile di vita. Una guida filosofica ed esperienziale alla “camper life”. Perché il camper non è solo un inno alla libertà ma, come affermano tutte le ricerche, è una vacanza con un impatto ambientale più leggero rispetto a un viaggio tradizionale. È anche uno stile di vita e un modello di disciplina intelligente, da trasportare nella propria vita “stanziale”.
Con 150 mete per schivare l’overtourism, di piccoli paradisi da tutelare, di strutture eco-rispettose, da soli, in coppia e in famiglia.
LA FELICITÀ DEL CAMPER
Viaggi liberi, ecologici, slow. Guida filosofica e pratica
Di Massimo Acanfora
Prefazione di Michela Bagatella
Altreconomia
240 pagine
16,50 euro