La Via Francigena è candidata a entrare nel patrimonio mondiale dell'Unesco - Discoradio

Welcome to Discoradio!

Ascoltaci in Lombardia e Piemonte, ovunque ti trovi! In ogni momento dal player potrai decidere se sintonizzarti su Milano o Torino.
Belli Svegli
dalle 7:00 alle 10:00
Ascolta la diretta!
Skip to content
  • Home
  • Radio
    • Palinsesto
    • Frequenze
    • Conduttori & DJ
  • Musica
    • Playlist
    • Club Chart
    • Classifiche
    • MusicLab
  • Podcast
    • Tutti i Podcast
    • Belli Svegli
    • Lo Mueve
    • Rap’n’Drop
    • Partyset
    • Rhythmic History
    • Soulset
  • Video
    • Tutti i video
    • Top Of The Month
    • Green Generation
    • Discoradio Party
    • Interviste
    • Experience
  • News
    • Tutte le News
    • SUCCEDE IN CITTA’ E NEL MONDO
    • Libri
    • Motori
    • Smart & Tech
    • Cinema e serie Tv
    • Meteo
    • Podcast News
  • Viabilità
  • Gioca e Vinci
  • Job Opportunities
  • Contatti
  • Social
  • Termini e condizioni
Seguici su:
  • Radio
    • Palinsesto
    • Frequenze
    • Conduttori & DJ
  • Musica
    • Playlist
    • Club Chart
    • Classifiche
    • MusicLab
  • Podcast
    • Tutti i Podcast
    • Belli Svegli
    • Lo Mueve
    • Rap’n’Drop
    • Partyset
    • Rhythmic History
    • Soulset
  • Video
    • Tutti i video
    • Belli Svegli
    • Top Of The Month
    • Green Generation
    • Discoradio Party
    • Interviste
    • Experience
  • News
    • Tutte le news
    • SUCCEDE IN CITTA’ E NEL MONDO
    • Libri
    • Motori
    • Smart & Tech
    • Cinema e serie Tv
    • Meteo
    • Podcast News
  • Viabilità
  • Giochi
Ascolta Discoradio
Cerca

Aggiorna password

Accedi

oppure
Hai dimenticato la password?
Non sei ancora iscritto? Registrati quì!

Registrati

Leggi qui la cookie policy
Discoradio
Belli Svegli
dalle 7:00 alle 10:00

La Via Francigena è candidata a entrare nel patrimonio mondiale dell’Unesco

Il percorso si snoda, in Piemonte, su 650 chilometri

La Via Francigena è candidata a entrare nel patrimonio dell’umanità Unesco. Il percorso che dalla Francia, passando anche per il Piemonte, conduceva pellegrini e crociati alla Terrasanta, transitando per Roma, fa ufficialmente parte della lista propositiva nazionale per sito Unesco.

“Una notizia bellissima per un progetto in cui abbiamo creduto molto – ha commentato l’assessore alla Cultura della Regione, Antonella Parigi -, per la sua capacità di valorizzare il patrimonio storico, culturale e paesaggistico di alcune aree della nostra regione, nonché di dare impulso a un turismo lento e sostenibile. Un risultato importante quindi – conclude -, frutto di un grande lavoro di squadra, a livello regionale come nazionale, che continueremo per portare fino in fondo l’iter di questa candidatura”.

La Via Francigena fu in passato percorsa da migliaia di fedeli provenienti da ogni parte d’Europa e oggi costituisce un importante itinerario culturale d’Europa. In Piemonte in particolare ci sono quattro percorsi: “Via Francigena di Sigerico”, in territorio Morenico Canavesano; Via Francigena della Valle di Susa, attraverso il tratto Monginevro – Arles che si collega con il Cammino di Santiago di Compostela; Torino-Vercelli; da Torino alla Liguria, attraverso i territori di Asti e Alessandria.

Il tracciato piemontese ha una lunghezza di circa 650 chilometri, coinvolge 107 comuni, cinque province – Torino, Vercelli, Biella, Asti e Alessandria – e quattro parchi naturali. Numeri interessanti che testimoniano l’importanza del Piemonte nei secoli, quale terra di passaggio dalle Alpi verso la Pianura Padana, con un ruolo di cerniera tra la Via Francigena e il percorso che collegava Santiago di Compostela con la Francia e l’Italia, attraverso i Colli del Monginevro e del Moncenisio nella Valle di Susa.

in collaborazione con

  • Chi siamo
  • Staff
  • Job Opportunities
  • Note legali
  • Contatti
  • RDS Advertising
  • Dimensione Advertising
  • Modalità partecipazione giochi
©2018 - All Right Reserved P.I. 01571711009 Discoradio - info@discoradio.it