La truffa delle case-vacanza
Una banda dedita alle truffe online di case-vacanza e’ stata sgominata dalla Polizia di Stato, che ha denunciato 22 persone. Gli indagati avevano messo in piedi un articolato sistema di raggiri per affittare appartamenti inesistenti, o di cui non avevano la disponibilita’, locandoli persino a piu’ famiglie contemporaneamente. Le indagini, condotte dal Compartimento della Polizia postale e delle comunicazioni di Milano, a seguito di alcune denunce, sono riuscite a risalire dal web ai responsabili reali, a cui sono contestati almeno 600 casi di raggiro, 254 dei quali a Milano.
Il gruppo criminale ‘affittava’ appartamenti nelle piu’ rinomate localita’ di villeggiatura, sulle Riviere o in prestigiose localita’ montane.
La voce del vice questore aggiunto della Polizia Postale di Milano, Lisa Di Berardino
Il video diffuso dalla Polizia di Milano
uffa