Il parco giochi ‘green’
Cinquecento metri quadrati con altalene, scivoli, torri e molle. Non sarebbe solo un nuovo parco giochi quello donato al Comune da Levissima, ma l’eccezionalità è nel materiale: solo plastica riciclata. O meglio: plastica riciclata a chilometro zero.
I giochi per i bambini — installati all’interno del Parco delle Basiliche — sono stati realizzati riciclando i rifiuti in plastica raccolti con le cargo bike durante Expo in Città. Praticamente bottiglie e bottigliette d’acqua di cittadini e turisti hanno trovato una nuova forma e una nuova vita. Un progetto con un obiettivo: «mostrare a tutti i cittadini, anche ai più piccoli, che la plastica riciclata è una vera e propria risorsa per la comunità perché, se opportunamente riciclata, può rinascere a nuova vita e in tantissimi oggetti diversi», precisa il marchio che imbottiglia acqua minerale.