Il Museo Egizio di Torino ospita l'arte dei detenuti - Discoradio

Welcome to Discoradio!

Ascoltaci in Lombardia e Piemonte, ovunque ti trovi! In ogni momento dal player potrai decidere se sintonizzarti su Milano o Torino.
Fabio Marelli
dalle 7:00 alle 10:00
Ascolta la diretta!
Skip to content
  • Home
  • Radio
    • Palinsesto
    • Frequenze
    • Conduttori & DJ
  • Musica
    • Playlist
    • Club Chart
    • Classifiche
    • MusicLab
  • Podcast
    • Tutti i Podcast
    • Belli Svegli
    • Lo Mueve
    • Rap’n’Drop
    • Partyset
    • Rhythmic History
    • Soulset
  • Video
    • Tutti i video
    • Top Of The Month
    • Green Generation
    • Discoradio Party
    • Interviste
    • Experience
  • News
    • Tutte le News
    • SUCCEDE IN CITTA’ E NEL MONDO
    • Libri
    • Motori
    • Smart & Tech
    • Cinema e serie Tv
    • Meteo
    • Podcast News
  • Viabilità
  • Gioca e Vinci
  • Job Opportunities
  • Contatti
  • Social
  • Termini e condizioni
Seguici su:
  • Radio
    • Palinsesto
    • Frequenze
    • Conduttori & DJ
  • Musica
    • Playlist
    • Club Chart
    • Classifiche
    • MusicLab
  • Podcast
    • Tutti i Podcast
    • Belli Svegli
    • Lo Mueve
    • Rap’n’Drop
    • Partyset
    • Rhythmic History
    • Soulset
  • Video
    • Tutti i video
    • Belli Svegli
    • Top Of The Month
    • Green Generation
    • Discoradio Party
    • Interviste
    • Experience
  • News
    • Tutte le news
    • SUCCEDE IN CITTA’ E NEL MONDO
    • Libri
    • Motori
    • Smart & Tech
    • Cinema e serie Tv
    • Meteo
    • Podcast News
  • Viabilità
  • Giochi
Ascolta Discoradio
Cerca

Aggiorna password

Accedi

oppure
Hai dimenticato la password?
Non sei ancora iscritto? Registrati quì!

Registrati

Leggi qui la cookie policy
Discoradio
Fabio Marelli
dalle 7:00 alle 10:00

Il Museo Egizio di Torino ospita l’arte dei detenuti

Le repliche realizzate dai detenuti, in mostra fino al 21 gennaio

Tra le tante proposte culturali di altissima qualità, il Museo Egizio ha da poco inaugurato una mostra chiamata “Liberi di imparare. L’antico Egitto nel carcere di Torino”.
Un’esposizione molto particolare, che propone al pubblico alcune repliche degli oggetti della sua collezione, realizzate dagli studenti-detenuti della Casa Circondariale “Lorusso – Cutugno” di Torino.

La mostra, inaugurata lo scorso 21 dicembre 2018, è aperta al pubblico e gratuita. Sarà disponibile fino al prossimo 21 gennaio 2019.
L’esposizione dà l’opportunità di ammirare delle fedeli repliche di papiri, cofanetti, vasi e altri oggetti significativi del corredo della tomba dell’architetto Kha e di sua moglie Merit. Tra questi, sono stati riprodotti la maschera funeraria della donna e il Libro dei Morti. Le altre riproduzioni riguardano alcuni papiri della XXI dinastia, svariate stele e un meraviglioso ritratto del Faiyum. Questi grandiosi reperti sono visibili presso le stanze antistanti alla Sala Conferenze del Museo.
Oggetti di inestimabile valore, riprodotti fedelmente dai detenuti della Casa Circondariale “Lorusso-Cutugno”, che arricchiscono il proprio percorso di reintegro nel tessuto sociale frequentando i corsi scolastici interni al carcere.
Questa bella e utile iniziativa rientra nel progetto ‘Liberi di imparare’, ideato e realizzato grazie alla collaborazione tra il Museo Egizio e la Direzione del carcere e l’Ufficio della Garante dei diritti delle persone private della libertà del Comune di Torino. Si tratta di uno dei programmi di formazione strutturati per garantire ai detenuti il diritto alla fruizione del patrimonio culturale della città.

Il Museo Egizio ha avviato un nuovo programma, chiamato “Museo fuori dal Museo”, che mira a portare l’Egizio fuori dalle sale per rendere accessibili i contenuti della collezione a coloro che non possono visitare il Museo.
È stato fondamentale, in questa ottica, anche il contributo dell‘Istituto tecnico Plana e il Primo Liceo Artistico di Torino. Alcune sezioni scolastiche, da ormai diversi anni, partecipano ad attività didattiche dedicate. Proprio la presenza degli istituti ha trasformato le classi della Casa Circondariale in veri e propri laboratori.

Qui, dopo la selezione delle opere più funzionali per questo progetto, gli studenti delle classi di falegnameria e arti decorative hanno preso parte a lezioni introduttive sulla storia e le tecniche costruttive dell’antico Egitto. Successivamente, grazie alle indicazioni fornite dai propri insegnanti, si sono cimentati nella realizzazione dei manufatti esposti in mostra.
Come detto in precedenza, l’esposizione è aperta gratuitamente al pubblico fino al prossimo 21 gennaio 2019. Vi si può accedere dal martedì alla domenica, dalle ore 10:00 alle ore 17:00, con accesso autonomo da via Maria Vittoria 3.

  • Chi siamo
  • Staff
  • Job Opportunities
  • Note legali
  • Contatti
  • RDS Advertising
  • Dimensione Advertising
  • Modalità partecipazione giochi
©2018 - All Right Reserved P.I. 01571711009 Discoradio - info@discoradio.it