Finale Champions, 30mila tifosi e due fanzone
Una vera e propria invasione, si spera pacifica. Una parte di Madrid presa e “spostata” a Milano. Non sarà una giornata come le altre, quella di sabato 28 maggio, per il capoluogo meneghino, che si prepara a ospitare la finale di Champions League tra Real e Atletico Madrid.
L’evento, per distacco l’appuntamento più importante del calcio per club, porterà in città dalla Spagna circa trentamila tifosi, equamente distribuiti tra le due squadre. Per farsi trovare pronto, il comune di Milano – in accordo con l’Uefa – ha già predisposto le due fan zone.
Diecimila – questo il dato ufficiale, ma l’assessora Chiara Bisconti aveva parlato di quindicimila – tifosi dell’Atletico saranno sistemati in piazza Duca d’Aosta, davanti alla stazione centrale. I supporters del Real, invece, trascorreranno le ore prima della gara di San Siro nel parcheggio di Pagano.
Inizialmente, lo stesso comune aveva pensato di trasformare la Darsena in una fan zone, ma poi le proteste dei residenti avevano avuto la meglio. E allora, anche per soddisfare le richieste dell’Uefa che chiedeva un punto riconoscibile e ben collegato con lo stadio, palazzo Marino ha deciso di virare su Pagano.
In collaborazione con