Ferrovie in sciopero - Discoradio

Welcome to Discoradio!

Ascoltaci in Lombardia e Piemonte, ovunque ti trovi! In ogni momento dal player potrai decidere se sintonizzarti su Milano o Torino.
Fabio Marelli
dalle 16:00 alle 19:00
Ascolta la diretta!
Skip to content
  • Home
  • Radio
    • Palinsesto
    • Frequenze
    • Conduttori & DJ
  • Musica
    • Playlist
    • Club Chart
    • Classifiche
    • MusicLab
  • Podcast
    • Tutti i Podcast
    • Belli Svegli
    • Lo Mueve
    • Rap’n’Drop
    • Partyset
    • Rhythmic History
    • Soulset
  • Video
    • Tutti i video
    • Top Of The Month
    • Green Generation
    • Discoradio Party
    • Interviste
    • Experience
  • News
    • Tutte le News
    • SUCCEDE IN CITTA’ E NEL MONDO
    • Libri
    • Motori
    • Smart & Tech
    • Cinema e serie Tv
    • Meteo
    • Podcast News
  • Viabilità
  • Gioca e Vinci
  • Job Opportunities
  • Contatti
  • Social
  • Termini e condizioni
Seguici su:
  • Radio
    • Palinsesto
    • Frequenze
    • Conduttori & DJ
  • Musica
    • Playlist
    • Club Chart
    • Classifiche
    • MusicLab
  • Podcast
    • Tutti i Podcast
    • Belli Svegli
    • Lo Mueve
    • Rap’n’Drop
    • Partyset
    • Rhythmic History
    • Soulset
  • Video
    • Tutti i video
    • Belli Svegli
    • Top Of The Month
    • Green Generation
    • Discoradio Party
    • Interviste
    • Experience
  • News
    • Tutte le news
    • SUCCEDE IN CITTA’ E NEL MONDO
    • Libri
    • Motori
    • Smart & Tech
    • Cinema e serie Tv
    • Meteo
    • Podcast News
  • Viabilità
  • Giochi
Ascolta Discoradio
Cerca

Aggiorna password

Accedi

oppure
Hai dimenticato la password?
Non sei ancora iscritto? Registrati quì!

Registrati

Leggi qui la cookie policy
Discoradio
Fabio Marelli
dalle 16:00 alle 19:00

Ferrovie in sciopero

Quattro ore di “garanzia”. Poi, altre diciassette di potenziale caos e disagi. Saranno un martedì sera e un mercoledì molto difficili, i prossimi 24 e 25 maggio, per i pendolari milanesi e lombardi che dovranno fare i conti con uno sciopero che potrebbe mettere in crisi la circolazione dei treni regionali e nazionali.

L’agitazione, proclamata dai sindacati Cub trasporti, Usb lavoro privato e Cat, inizierà alle 21 di martedì sera e terminerà soltanto alle 18 del giorno dopo. I lavoratori – l’adesione si annuncia abbastanza massiccia – che incroceranno le braccia per 21 ore sono quelli di Trenord, Ferrovie dello Stato e Italo, per quello che sarà praticamente uno sciopero di settore.

Trenord e Trenitalia, per cercare di ridurre al minimo i disagi per i propri clienti, ha previsto due fasce di garanzia: “Dalle 21 alle 22 di martedì sera e dalle 6 alle 9 di mercoledì – si legge sui siti ufficiali – circoleranno i treni inseriti nella lista dei servizi minimi garantiti”.

Orari regolari, invece, per le Frecce, i cui dipendenti non aderiranno allo sciopero.

Possibili disagi in vista anche per i viaggiatori Italo, che – come si legge sul sito ufficiale – ha deciso di pubblicare on line “la lista dei treni in circolazione al fine di diminuire i disagi causati”.

“Potranno essere coinvolti – informa poi Trenord in una nota – anche il servizio aeroportuale Malpensa Express Milano-Malpensa Aeroporto e il collegamento Malpensa Aeroporto-Bellinzona”.

A mettere la ciliegina sulla torta di una giornata che si preannuncia difficile saranno poi gli autisti e i controllori della società Autoguidovie di Milano, che gestisce le linee per Paullese, Rivoltana, Cassanese e Padana Superiore. I lavoratori del sindacato Osr Sgb, infatti, incroceranno le braccia dalle 11 alle 15. Al momento, l’azienda non ha ufficializzato la presenza di fasce di garanzia.

 

In collaborazione con:

milano

  • Chi siamo
  • Staff
  • Job Opportunities
  • Note legali
  • Contatti
  • RDS Advertising
  • Dimensione Advertising
  • Modalità partecipazione giochi
©2018 - All Right Reserved P.I. 01571711009 Discoradio - info@discoradio.it