#FACCIOLAMIAPARTE - Discoradio

Welcome to Discoradio!

Ascoltaci in Lombardia e Piemonte, ovunque ti trovi! In ogni momento dal player potrai decidere se sintonizzarti su Milano o Torino.
Fabrizio Sironi
dalle 6:00 alle 7:00
Ascolta la diretta!
Skip to content
  • Home
  • Radio
    • Palinsesto
    • Frequenze
    • Conduttori & DJ
  • Musica
    • Playlist
    • Club Chart
    • Classifiche
    • MusicLab
  • Podcast
    • Tutti i Podcast
    • Belli Svegli
    • Lo Mueve
    • Rap’n’Drop
    • Partyset
    • Rhythmic History
    • Soulset
  • Video
    • Tutti i video
    • Top Of The Month
    • Green Generation
    • Discoradio Party
    • Interviste
    • Experience
  • News
    • Tutte le News
    • SUCCEDE IN CITTA’ E NEL MONDO
    • Libri
    • Motori
    • Smart & Tech
    • Cinema e serie Tv
    • Meteo
    • Podcast News
  • Viabilità
  • Gioca e Vinci
  • Job Opportunities
  • Contatti
  • Social
  • Termini e condizioni
Seguici su:
  • Radio
    • Palinsesto
    • Frequenze
    • Conduttori & DJ
  • Musica
    • Playlist
    • Club Chart
    • Classifiche
    • MusicLab
  • Podcast
    • Tutti i Podcast
    • Belli Svegli
    • Lo Mueve
    • Rap’n’Drop
    • Partyset
    • Rhythmic History
    • Soulset
  • Video
    • Tutti i video
    • Belli Svegli
    • Top Of The Month
    • Green Generation
    • Discoradio Party
    • Interviste
    • Experience
  • News
    • Tutte le news
    • SUCCEDE IN CITTA’ E NEL MONDO
    • Libri
    • Motori
    • Smart & Tech
    • Cinema e serie Tv
    • Meteo
    • Podcast News
  • Viabilità
  • Giochi
Ascolta Discoradio
Cerca

Aggiorna password

Accedi

oppure
Hai dimenticato la password?
Non sei ancora iscritto? Registrati quì!

Registrati

Leggi qui la cookie policy
Discoradio
Fabrizio Sironi
dalle 6:00 alle 7:00

#FACCIOLAMIAPARTE

Suggerimenti e storie dalla città che riparte

Con l’emergenza Covid-19, notizie e aggiornamenti si rincorrono di minuto in minuto. Oltre ad informarvi durante le edizioni di Link, la Redazione di Discoradio dedicherà 2 edizioni quotidiane alla rubrica “#facciolamiaparte, suggerimenti e storie dalla città che non si arrende“ e poi, da giugno,“#facciolamiaparte, suggerimenti e storie dalla città che riparte“. Protagonisti medici, autorità, personalità ed eccellenze delle nostra città con lo scopo preciso di raccontare storie, informare e offrire spunti per superare insieme e positivamente l’emergenza.

Ecco gli orari di messa in onda di #facciolamiaparte: 12.30 – 20.30, dal lunedì al Venerdì.

Qui le interviste complete ai protagonisti delle nostre città.

#Facciolamiaparte – 30 marzo 2020 – Loredana Poli, assessore ai servizi educativi e istruzione del Comune di Bergamo, sul sostegno psicologico ed educativo gratuito per le famiglie messo a disposizione del comune, chiamando il 320.906.10.47:

https://d3ft9t2yx44rgc.cloudfront.net/wp-content/uploads/2020/03/POLI_Sostegno.mp3

#Facciolamiaparte – 31 marzo 2020 – Fulvio Bambusi, uno dei fondatori del sito e app Filaindiana.it ci spiega come è nata questa idea e come può aiutarci in questo periodo di lockdown.

https://d3ft9t2yx44rgc.cloudfront.net/wp-content/uploads/2020/03/Intervista-Fabrizio.mp3

#Facciolamiaparte – 1 aprile 2020 – Dafne Guida, presidente della cooperativa Stripes di Rho ci parla del sito internet “Attività Antivirus e AntiNoia” dove è possibile trovare diverse attività gratuite per bambini e genitori da fare insieme a casa.

https://d3ft9t2yx44rgc.cloudfront.net/wp-content/uploads/2020/03/stripes_antinoia_sito.mp3

#Facciolamiaparte – 2 aprile 2020 – Con Paola Matossi, che cura le relazioni esterne del Museo Egizio di Torino, facciamo un viaggio in 4000 anni di storia. Le celebri “Passeggiate del Direttore” e le altre iniziative organizzate per essere sempre presenti, anche ora che il Museo è chiuso.

https://d3ft9t2yx44rgc.cloudfront.net/wp-content/uploads/2020/03/matossi_egizio_ANDATA_per-sito.mp3

#Facciolamiaparte – 3 aprile 2020 – Con Eva Alessi, che è la responsabile consumi sostenibili e risorse naturali del WWF, abbiamo parlato degli Ecotips del WWF: un palinsesto di cultura naturalistica e di sostenibilità per superare questo periodo di isolamento forzato.

https://d3ft9t2yx44rgc.cloudfront.net/wp-content/uploads/2020/03/eva-alessi-wwf_SITO.mp3

#Facciolamiaparte – 6 aprile 2020 – Andrèe Ruth Shammah, direttrice del Teatro Parenti, ci ha parlato dell’iniziativa #CasaParenti, che sta animando i canali social del teatro con video su spettacoli, documentari storici, servizi televisivi, interviste, lezioni e incontri con grandi pensatori della contemporaneità.

https://d3ft9t2yx44rgc.cloudfront.net/wp-content/uploads/2020/03/Andr%C3%A8e-Ruth-Shammah.mp3

#Facciolamiaparte – 7 aprile 2020 – La reazione a volte parte dal basso e dal mettere a frutto le proprie capacità e le proprie esperienze. Il caso di Samanthakhan Tihsler: Stilista di abiti da sposa nelll’effervescente quartiere di Dergano/Bovisa a Milano, si è dedicata alla produzione di mascherine in tessuti bio, traspiranti e lavabili.

https://d3ft9t2yx44rgc.cloudfront.net/wp-content/uploads/2020/04/mascherine-dergano_SITO.mp3

#Facciolamiaparte – 8 aprile 2020 – La raccolta differenziata ai tempi del coronavirus, l’intervista con Carlo Montalbetti, direttore generale di Comieco, Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a Base Cellulosica.

https://d3ft9t2yx44rgc.cloudfront.net/wp-content/uploads/2020/04/Montalbetti-sito.mp3

#Facciolamiaparte – 9 aprile 2020 – Come vivere l’arte dei nostri musei in quarantena? Un bell’esempio arriva da Brescia. Nella città duramente colpita dal coronavirus Fondazione Brescia Musei ha predisposto un importante palinsesto di iniziative. Stefano Karadjov, che dirige la Fondazione Brescia Musei.

https://d3ft9t2yx44rgc.cloudfront.net/wp-content/uploads/2020/04/brescia-musei_SITO.mp3

#Facciolamiaparte – 10 aprile 2020 – Stefano Mulasso, responsabile del progetto mascherine, ci ha raccontato la riconversione della Miroglio: da azienda di moda a produttrice di mascherine per la regione Piemonte.

https://d3ft9t2yx44rgc.cloudfront.net/wp-content/uploads/2020/04/Stefano-Mulasso-Miroglio-SITO.mp3

#Facciolamiaparte – 14 aprile 2020 – Annalisa Zanni, direttrice del Museo Poldi Pezzoli, ci ha parlato del progetto #PoldiPezzoldiStories, un modo per vivere la magia del museo anche se la struttura è chiusa.

https://d3ft9t2yx44rgc.cloudfront.net/wp-content/uploads/2020/04/poldipezzolistories_Zanni_sito.mp3

#Facciolamiaparte – 16 aprile 2020 – Loredana Poli, assessore ai servizi educativi e istruzione del Comune di Bergamo, sul progetto “Bergamo racconta”: una raccolta di testimonianze dall’emergenza per non dimenticare questa drammatica esperienza.

https://d3ft9t2yx44rgc.cloudfront.net/wp-content/uploads/2020/04/POLI-Bergamo-Racconta-SITO.mp3

#Facciolamiaparte – 17 aprile 2020 – Un servizio importante in tempi di Coronavirus è quello della spesa a domicilio.Per chi non può uscire, e per chi per precauzione non deve uscire. Il Comune di Milano ha creato una mappa georeferenziata di tutte le attività, alimentari e non, che offrono il servizio. Cristina Tajani, assessora al welfare e lavoro del Comune.

https://d3ft9t2yx44rgc.cloudfront.net/wp-content/uploads/2020/04/tajani.mp3

#Facciolamiaparte – 21 aprile 2020 – Riccardo Germani, segretario provinciale di ADL Cobas, ci ha parlato di uno sportello gratuito d’ascolto e supporto psicologico per tutto il personale della Sanità sul territorio italiano. Questi i recapiti: Skype (sportellopisicoogicocovid19) , mail (emergenzapiscologicacovid19@unimib.it), cellulare (3347466236) o telefono fisso (0264484901)

https://d3ft9t2yx44rgc.cloudfront.net/wp-content/uploads/2020/04/riccardo-gernani_sostegno-psicologico-telematico-SITO.mp3

#Facciolamiaparte – 23 aprile 2020 – Dafne Guida, presidente della cooperativa Stripes di Rho, ci parla della community su Facebook “Incontrarsi per casa”.

https://d3ft9t2yx44rgc.cloudfront.net/wp-content/uploads/2020/04/incontrarsi-per-casa-SITO.mp3

#Facciolamiaparte – 24 aprile 2020 – Andrea Iacomini, portavoce Unicef Italia, ci spiega come affrontare il tema Coronavirus ai bambini.

https://d3ft9t2yx44rgc.cloudfront.net/wp-content/uploads/2020/04/grezzo-unicef_per-sito.mp3

#Facciolamiaparte – 27 aprile 2020 – Marco Boschini, direttore artistico della Festival della Lentezza, ci parla di “Storie al Telefono”: un’iniziativa semplice e concreta per stare vicino a chi sta patendo più di tutti le restrizioni.

https://d3ft9t2yx44rgc.cloudfront.net/wp-content/uploads/2020/04/marco-boschini_storie-al-telefono-SITO.mp3

#Facciolamiaparte – 28 aprile 2020 – Con Francesca Rendano, anima del caffè-libreria per adulti e bambini Mamusca, nel quartiere di Dergano, a Milano, l’iniziativa delle Ceste Sospese: chi più ha, dia; chi meno ha, prenda. Qui la mappa delle #cestesospese.

https://d3ft9t2yx44rgc.cloudfront.net/wp-content/uploads/2020/04/ceste-sito.wav

#Facciolamiaparte – 04 maggio 2020 – Miriam Pacetti dell’organizzazione di volontariato, Il sorriso nel cuore, ci ha parlato della loro iniziativa di “regalare”  i pasti al personale del reparto di Terapia intensiva dell’ospedale di Sesto San Giovanni.

https://d3ft9t2yx44rgc.cloudfront.net/wp-content/uploads/2020/05/Miriam-Pacetti-sorriso-nel-cuore-SITO.mp3

#Facciolamiaparte – 05 maggio 2020 – Un gruppo di fisioterapisti volontari a supporto dei medici al lavoro a Bergamo contro il virus. Un’azione fondamentale nelle fasi acute della malattia e in quelle del recupero. A coordinare i volontari il medico e titolare del Centro IRO di Azzano San Paolo, Paolo Valli.

https://d3ft9t2yx44rgc.cloudfront.net/wp-content/uploads/2020/05/22.04-fisio_gaias_sito.mp3

#Facciolamiaparte – 06 maggio 2020 – Un orto didattico all’interno di una villa confiscata alla mafia a Rozzano: è “un bene da coltivare”. Ce ne ha parlato Mara Heidempergher, presidente del Comitato civico Molise 5. E’ ancora attiva una campagna di crowdfunding per partecipare alla realizzazione di questo sogno, cliccate qui per sostenere l’iniziativa.

https://d3ft9t2yx44rgc.cloudfront.net/wp-content/uploads/2020/05/Mara-Un-bene-da-coltivare-SITO.mp3

#Facciolamiaparte – 08 maggio 2020 – Stefano Tulli di Winedering ci ha parlato del “Vino Sospeso” per il personale sanitario dei reparti Covid-19

https://d3ft9t2yx44rgc.cloudfront.net/wp-content/uploads/2020/05/Stefano-Tulli-Winedering-SITO.mp3

#Facciolamiaparte – 11 maggio 2020 – Con Milena Nicoli della cooperativa sociale Koinè abbiamo parlato di educazione ambientale online al tempo del coronavirus.

https://d3ft9t2yx44rgc.cloudfront.net/wp-content/uploads/2020/05/Milena-N%C3%ACcoli-Koin%C3%A8-SITO.mp3

#Facciolamiaparte – 12 maggio 2020 – L’importante attività di 1 Caffè, la prima onlus digitale nata per sostenere le piccole associazioni non profit italiane. Uno strumento innovativo e trasparente di beneficenza e informazione che si ispira alla tradizione napoletana del caffè sospeso. La Onlus promuove e supporta economicamente progetti di beneficenza e solidarietà, utilizzando soprattutto lo strumento del web per la raccolta fondi. Nei 9 anni di attività 1 Caffè ha avuto modo di aiutare oltre 450 realtà associative operanti per diverse cause sociali. Il suo impegno per Bergamo, fino al 21 maggio, a sostegno delle azioni di Fondazione Opera Bonomelli Onlus: ci spiega tutto Silvia Meacci, direttore di 1 Caffè Onlus

https://d3ft9t2yx44rgc.cloudfront.net/wp-content/uploads/2020/05/11.05-1caff%C3%A8.mp3

 

#Facciolamiaparte – 22 maggio 2020 – Una iniziativa importante quella messa in campo da Wakeup Cosmetics Milano: fino al 31 maggio acquistando un prodotto della gamma Wakeup Cosmetics Milano, sia online che nei due monomarca di Milano, si aiuteranno i progetti di Fondazione Humanitas per la Ricerca, che studia come combattere il Covid-19. L’intervista a Gianluca De Nicola, D.G. di Wakeup Cosmetics Milano.

https://d3ft9t2yx44rgc.cloudfront.net/wp-content/uploads/2020/06/22.05-wakeup.mp3

 

#Facciolamiaparte – 17 giugno 2020 – Abbiamo chiesto a Ilario Volpe, Exercise Experience Director  di uno dei più grandi gruppi dedicati al fitness in Italia, Virgin Active, come le palestre hanno vissuto questo periodo e come è avvenuta la ripartenza.

https://d3ft9t2yx44rgc.cloudfront.net/wp-content/uploads/2020/06/17.06-virgin.mp3

 

#Facciolamiaparte – 19 giugno 2020 – Una app interna per il distanziamento sul posto di lavoro, e per l’adozione conseguente dei DPI più adatti. Si chiama ‘Costanza’, nasce a Torino, e l’ha adottata SMAT, Società Metropolitana Acque Torino. Il direttore generale, ingegner Marco Acri.

https://d3ft9t2yx44rgc.cloudfront.net/wp-content/uploads/2020/06/11.06-smat.mp3

#Facciolamiaparte – 26 giugno 2020 – Aperturenegozi.com è uno strumento di ricerca online gratuito che ti dice se un esercente ha scelto di riaprire dopo il lockdown o se ha rimandato la ripresa. Ristoranti e bar dove mangiare, negozi di abbigliamento e calzature, ottici, lavanderie e parrucchieri, fino a includere altre categorie commerciali in tutta Italia e non solo. Come funziona ce lo spiega Giacomo Filippo Porzio, CEO di Sixth Sense, società specializzata in data analysis che ha realizzato il sito in collaborazione con Mastercard. 

https://d3ft9t2yx44rgc.cloudfront.net/wp-content/uploads/2020/06/15.06-aperturenegozi.mp3

#Facciolamiaparte – 3 luglio 2020 – Mettere insieme la necessità dei lavoratori di trovare uno spazio per il lavoro agile e quella delle caffetterie di ampliare l’offerta di servizi e trovare nuovi clienti. E’ la missione di Nibol , start up che nasce nel 2018 da un’idea di Riccardo Suardi che abbiamo intervistato.

https://d3ft9t2yx44rgc.cloudfront.net/wp-content/uploads/2020/06/29.06-nibol.mp3
  • Chi siamo
  • Staff
  • Job Opportunities
  • Note legali
  • Contatti
  • RDS Advertising
  • Dimensione Advertising
  • Modalità partecipazione giochi
©2018 - All Right Reserved P.I. 01571711009 Discoradio - info@discoradio.it