Emergenza Caldo, alcuni suggerimenti e numeri utili - Discoradio

Welcome to Discoradio!

Ascoltaci in Lombardia e Piemonte, ovunque ti trovi! In ogni momento dal player potrai decidere se sintonizzarti su Milano o Torino.
Rhythmic History
dalle 6:00 alle 7:00
Ascolta la diretta!
Skip to content
  • Home
  • Radio
    • Palinsesto
    • Frequenze
    • Conduttori & DJ
  • Musica
    • Playlist
    • Club Chart
    • Classifiche
    • MusicLab
  • Podcast
    • Tutti i Podcast
    • Belli Svegli
    • Lo Mueve
    • Rap’n’Drop
    • Partyset
    • Rhythmic History
    • Soulset
  • Video
    • Tutti i video
    • Top Of The Month
    • Green Generation
    • Discoradio Party
    • Interviste
    • Experience
  • News
    • Tutte le News
    • SUCCEDE IN CITTA’ E NEL MONDO
    • Libri
    • Motori
    • Smart & Tech
    • Cinema e serie Tv
    • Meteo
    • Podcast News
  • Viabilità
  • Gioca e Vinci
  • Job Opportunities
  • Contatti
  • Social
  • Termini e condizioni
Seguici su:
  • Radio
    • Palinsesto
    • Frequenze
    • Conduttori & DJ
  • Musica
    • Playlist
    • Club Chart
    • Classifiche
    • MusicLab
  • Podcast
    • Tutti i Podcast
    • Belli Svegli
    • Lo Mueve
    • Rap’n’Drop
    • Partyset
    • Rhythmic History
    • Soulset
  • Video
    • Tutti i video
    • Belli Svegli
    • Top Of The Month
    • Green Generation
    • Discoradio Party
    • Interviste
    • Experience
  • News
    • Tutte le news
    • SUCCEDE IN CITTA’ E NEL MONDO
    • Libri
    • Motori
    • Smart & Tech
    • Cinema e serie Tv
    • Meteo
    • Podcast News
  • Viabilità
  • Giochi
Ascolta Discoradio
Cerca

Aggiorna password

Accedi

oppure
Hai dimenticato la password?
Non sei ancora iscritto? Registrati quì!

Registrati

Leggi qui la cookie policy
Discoradio
Rhythmic History
dalle 6:00 alle 7:00

Emergenza Caldo, alcuni suggerimenti e numeri utili

Le iniziative a Milano e Torino

Giorni roventi con temperature che arrivano ai 40 gradi a Milano e in tutto il Nord Ovest. Giovedì 26 bollino rosso in sei città italiane: Bolzano, Brescia, Firenze, Perugia, Rieti, Roma. Fra le città bollino arancione c’è Milano, che raggiungerà la temperatura massima di 39 gradi. L’allerta 3 indica condizioni di emergenza con possibili effetti negativi sulla salute di persone sane e attive, non solo sui soggetti a rischio come gli anziani, i bambini e le persone affette da malattie croniche. E venerdì le città con bollino rosso saranno 16, tra cui Torino e Milano.

Operatori e volontari di Fondazione progetto Arca, in collaborazione con il Comune di Milano, iniziamo a distribuire 10 mila bottigliette d’acqua naturale fresca a senzatetto e persone bisognose. La distribuzione delle bottiglie, donate dal Banco Alimentare della Lombardia, durerà per tutta la giornata di giovedì e proseguirà anche nei giorni successivi, e in altre zone della città, arricchita dalla consegna di succhi di frutta e bevande energetiche.

Per i giorni di grande caldo il Comune di Milano ha rinnovato l’appello a segnalare le persone in difficoltà, telefonando al numero verde gratuito 800777888, che potranno essere aiutate con l’assistenza domiciliare ad esempio con la consegna di pasti.

A2A, l’azienda milanese dell’energia, raccomanda alcuni piccoli accorgimenti per attenuare il carico sulla rete elettrica cittadina e il conseguente rischio di interruzioni del servizio: utilizzare lavatrici e lavastoviglie con programmi a basso consumo, meglio durante le ore notturne. Impostare gli impianti di climatizzazione a temperature non inferiori ai 25 gradi, con il sistema di deumidificazione attivato, climatizzando solo i locali più utilizzati.

A Torino scatta il 1 luglio  il “Piano operativo per l’emergenza caldo 2019” varato da Palazzo Civico che, integrando le attività sanitarie dell’Asl Città di Torino e dei medici di famiglia, aiuta gli anziani a fronteggiare le difficoltà provocate da afa ed alte temperature da luglio a settembre, quando arriva in città il gran caldo e la percentuale di umidità raggiunge livelli molto alti.

Tra i principali strumenti del “Piano emergenza caldo” c’è il call center del Servizio Aiuto Anziani, che risponde al numero 0118123131 ed è operativo tutti i giorni dalle ore 9.00 alle 17,00 (dopo le 17.00 e nei fine settimana risponde il centralino della Polizia Municipale).

  • Chi siamo
  • Staff
  • Job Opportunities
  • Note legali
  • Contatti
  • RDS Advertising
  • Dimensione Advertising
  • Modalità partecipazione giochi
©2018 - All Right Reserved P.I. 01571711009 Discoradio - info@discoradio.it